fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Carlo Di Giusto
- Messaggi: 503
- Iscritto il: ven giu 26, 2009 11:22 pm
- Località: Milano 3
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Di Giusto » dom gen 24, 2010 10:51 pm
Io sono dalla parte di quelli che ti suggeriscono di prendere la M8, anche se non ne ho mai utilizzata una.
Poi, proverei a cercare un bel 85/1.4 Nikkor, messa a fuoco manuale, così troverai quello che cerchi anche con la Nikon: a ferire la fotografia non è stato il digitale, ma lo zoom...

"Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. È come se mi fossi dimenticato di svegliarmi."
(Richard Avedon)
-
andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
Messaggio
da andrea tonellotto » dom gen 24, 2010 11:24 pm
...aggiungo anche il mio parere : M7 + M8 , una bella tripletta 21\35\50 e non ti ferma nessuno... prendila...
-
GianlucaMonacelli
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:34 am
- Località: ROMA
Messaggio
da GianlucaMonacelli » lun gen 25, 2010 10:23 pm
Ben arrivato e cmq una epson rds-1 è una gran macchina che pecca solo di megabite ma contrariamente alla M digitale non ti rende schiavo dei filtri!!
Mi son sempre chiesto - e apro anche agli altri interventi - che senso ha usare delle lenti Leica se poi gli metto dei filtri davanti?
Certo la M9 sembra che finalmente non sia legata al problema filtri ma ha un altro problema 5500 euros!!
usare per credere!!
Gianluca
ciao a tutti, Gianluca
-
Gianpaolo Natale
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mer dic 16, 2009 8:23 pm
Messaggio
da Gianpaolo Natale » lun gen 25, 2010 10:34 pm
GianlucaMonacelli ha scritto:
Mi son sempre chiesto - e apro anche agli altri interventi - che senso ha usare delle lenti Leica se poi gli metto dei filtri davanti?
Gianluca
Non è che tu abbia tutti i torti...
Tuttavia l'emozione di fotografare con una Leica non ha prezzo...
Per i filtri c'è MasterC***!

Gianpaolo Natale
-
andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
Messaggio
da andrea tonellotto » lun gen 25, 2010 11:18 pm
GianlucaMonacelli ha scritto:...Mi son sempre chiesto - e apro anche agli altri interventi - che senso ha usare delle lenti Leica se poi gli metto dei filtri davanti?...
...hei, non è che il filtro snaturi le ottiche... cioè un summilux a cui metti il filtro resta sempre un summilux, non è che per magia diventa un tam... da 100 €... e poi il filtro davanti lo si deve mettere perchè...hei, ma questa discussione non si era già fatta da qualche parte ?

-
GianlucaMonacelli
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:34 am
- Località: ROMA
Messaggio
da GianlucaMonacelli » mar gen 26, 2010 11:38 pm
Andrea Tonellotto ha scritto:GianlucaMonacelli ha scritto:...Mi son sempre chiesto - e apro anche agli altri interventi - che senso ha usare delle lenti Leica se poi gli metto dei filtri davanti?...
...hei, non è che il filtro snaturi le ottiche... cioè un summilux a cui metti il filtro resta sempre un summilux, non è che per magia diventa un tam... da 100 €... e poi il filtro davanti lo si deve mettere perchè...hei, ma questa discussione non si era già fatta da qualche parte ?

si ma dove?
Un amico fotografo professionista mi fece intendere che se possibile era meglio evitare vetri davanti alle nostre mitivhe lenti!!
ciao a tutti, Gianluca
-
Roberto Fiocco
- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom ott 11, 2009 5:56 pm
- Località: Verona
Messaggio
da Roberto Fiocco » mer gen 27, 2010 1:19 am
Luca io ti consiglio di prenderla.
L'ho acquistata a settembre del 2009 e non tornerei al mio corredo Nikon (avevo la D3 piu gli zoom di rlievo della casa nipponica) per nessun motivo al mondo.
Benvenuto sul forum anche da parte mia..ciao
Ciao
Roberto
-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5386
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » mer gen 27, 2010 9:06 am
Benvenuto Luca direi che i GURU del Forum ti hanno già dato esaurienti risposte.
Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » mer gen 27, 2010 10:56 am
"...epson rds-1 è una gran macchina che pecca solo di megabite..."
Non sono d'accordo, 6 Mb se gestiti come nella RD-1 bastano e avanzano per ottenere risultati straordinari.
A Bassano in occasione del primo Leicapassion-Day chi ha potuto vedere le stampe 70x100 b&w da files jpg della Epson può confermarlo.
Ho l'impressione che troppo spesso ci facciamo prendere la mano dalla corsa ai Mb.
L'importanza vera dovremmo invece darla alle ottiche e invece, spesso, leggo M8+40 Voigt...

Preferirei leggere RD-1 + Summilux 35

Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5386
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » mer gen 27, 2010 1:33 pm
Pura verità Roberto la penso allo stesso modo e, infatti, ho da sempre privilegiato le ottiche in tutti i sistemi fotografici che possiedo!
Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
GianlucaMonacelli
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:34 am
- Località: ROMA
Messaggio
da GianlucaMonacelli » mer gen 27, 2010 10:26 pm
Roberto Piero Ottavi ha scritto:"...epson rds-1 è una gran macchina che pecca solo di megabite..."
Non sono d'accordo, 6 Mb se gestiti come nella RD-1 bastano e avanzano per ottenere risultati straordinari.
A Bassano in occasione del primo Leicapassion-Day chi ha potuto vedere le stampe 70x100 b&w da files jpg della Epson può confermarlo.
Ho l'impressione che troppo spesso ci facciamo prendere la mano dalla corsa ai Mb.
L'importanza vera dovremmo invece darla alle ottiche e invece, spesso, leggo M8+40 Voigt...

Preferirei leggere RD-1 + Summilux 35

Ciao
Caro RPO quanto dici mi riempie di gioia. Come sai, la mia epson rds1 la uso con summicron 35/2 III° tipo (matricola 'cigno... secondo Sante'); summicron 50/2 'wetzlar'; elmarit 28/2.8 IV serie (dalla collezione privata Sante); summicron 40 C e infine il mitico Nokton 35/1.2 nitido a tutto campo anche TA (revisionato da Sante).. e che dire.. 6 MG mi bastano e certo che mi piacerebbe una leica M digitale ma credo che fintanto che il prezzo della 9 non sia quello dell'usato non potrò permettermela... La 8.2 mi costringerebbe all'uso dei filtri e questo in sincerità mi pesa!!
Se hai delle dritte sulla epson e me le passi te ne sarei grado.
RPO, MA TU LA USI ANCORA?????
ciao a tutti, Gianluca
-
Maurizio
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven nov 14, 2008 1:11 am
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da Maurizio » mer gen 27, 2010 11:12 pm
Ciao Luca, benvenuto in questo forum.
Per quanto mi riguarda, avevo anch'io una D300 con ottiche fisse, ho venduto tutto. Ho preso una Canon 5D con ottiche fisse. Ho rivenduto tutto. Cosa ho preso? Una M8 nera, bella, profumata e unica. Insieme alla M6 che ho, ora posso stare tranquillo. Poco ingombro, non ho bisogno del facchino per portare la roba in giro, e posso essere libero di scattare in dei posti e situazioni che con una reflex mi sognavo. Corri a prenderla.
Un saluto
Maurizio
"... fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa.
La grande foto è un'immagine di un'idea... bisogna capire cosa c'è dietro i fatti per poterli rappresentare."
Tiziano Terzani
------
http://www.mauriziovecchi.net
-
Bruno P Milost
- Messaggi: 575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:09 pm
- Località: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggio
da Bruno P Milost » gio gen 28, 2010 9:26 am
Allora Luca? L'hai comprata?
Ciao a tutto il forum!
bRuno
-
Luca P.
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab lug 18, 2009 12:03 pm
- Località: Mira (VE)
Messaggio
da Luca P. » gio gen 28, 2010 10:51 am
...considera che faccio quasi solo ritratti bn...
Li conosco molto bene i tuoi ritratti caro Gianni... Li ho guardati e li guardo ancora adesso. Se posso dire, e non lo faccio per motivi di pura convenienza, sono le fotografie postate (si dice così?) che preferisco. A volte mi sono trovato a inclinare il piano ri ripresa sperando che bastasse per rendere i miei ritratti come i tuoi. Alla fine credo che sia stata proprio questa mia propensione a farmi decidere per la M8. Con la reflex di cui vi ho parlato mi è successo che qualcuno mi dicesse: oddio, che grande (lo zoom! che credete!), chissà come vengo in fotografia. Insomma, l'invadenza di certi apparecchi gioca a sfavore di certi generi fotografici. E poi proprio ieri sera, in occasione del compleanno di mia suocera, abbiamo sfogliato un album di fotografie in b.n. fatte non so con che cosa negli anni 60, di certo comunque con ottica 35 mm. Commentavo con mio cognato quanta magia ci fosse in quelle fotografie senza ottiche 18-300 e oltre.
La macchina oggetto dei miei desideri deve ancora tornare da Solms. Credo sia questione di giorni e poi vado a provarla e poi... a comprarla. Ormai ho deciso.
Vi leggo sempre volentieri e vi rinfrazio per l'entusiasmo che trasmettete.
Luca.
Saluti
Luca