reffo ha scritto:Eh no caro Alberto, non concordo!
La macchina "dovrebbe" fare anche dei JPG di livello eccellente.
Ma non è sempre così.
Se mi faccio una vacanza e scatto 3-400 immagini mica posso passare l'inverno a sistemarle!!!
Se invece mi dici che per alcune immagini vuoi fare la barba alle mosche trasformandoli in Tiff ecc. ecc., posso anche convenire.
Ma da una macchina che costa quel che costa, che utilizza un parterre di ottiche sopraffine e che sulla carta dovrebbe essere la quinta essenza del mondo fotografico, mi aspetto ben altri risultati!
Mi aspetto di paragonare la M7 alla M8 come la R9 alla R9+DMR.
Da decenni chi usa Leica sa che le immagini che produce si pongono al di la e al di sopra di qualsiasi paragone.
Pertanto questa macchina, non avendo alternative, facciamocela piacere però evitiamo per favore il prosciutto davanti agi occhi.
Un caro saluto
Uso abitualmente la Leica M 8 settata solo su DNG ( escludendo del tutto il Jpeg), poi apro le foto , che siano 10 o 400, con Capture One, le osservo una per una, quelle che mi piacciono veramente le correggo sul momento in pochi attimi e le salvo in Tiff mentre già passo a quella successiva.
Tutto ciò mi permette di effettuare subito una prima preselezione delle immagini. Poi apro le foto salvate in Tiff con Photoshop, se le voglio mantenere a colori effettuo i ritocchi finali, altrimenti se le desidero in B&N le apro con Alien Skin, simulo la mia pellicola preferita (la TriX) , torno in Photoshop, unisco i livelli , ritocco finale prima di risalvare sempre in Tiff.
Solo a questo punto riapro in Photoshop le foto che intendo pubblicare in Flickr o in Leicapassion, e le salvo in Jpeg in una cartella separata.
Quando decido di stampare in qualsiasi formato le foto tiff sono già pronte per l'uso.
Questo è il modo di lavorare : la qualità dei file deve essere quella massima possibile, altrimenti non avrebbe senso girare con una Leica! Sarebbe come acquistare una Ferrari e usarla con l'impianto a gas per risparmiare sulla benzina ....
Da quanto mi risulta i professionisti che lavorano con Canon e Nikon reflex se vogliono ottenere foto di alto livello salvano solo in RAW, il Jpeg lo riservano alla gazzetta dello sport e al corriere della sera!