fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
GIALLO1963
- Messaggi: 200
- Iscritto il: lun mar 24, 2008 6:49 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da GIALLO1963 » mer giu 25, 2008 9:59 am
Mi state facendo venir voglia di provare l'apo telyt sulla M8.
Finora non ho osato.
Per la messa a fuoco telemetrica, con la lentina 1,25X dovrei alleviare un po' il problema: comunque, da quando l'ho avvitata sull'oculare M8, la lentina è rimasta lì: è vero che perdo (in pratica) le cornicette del 24, ma a mio parere guadagno parecchio con tutto il resto, dal 28/2 in su.
Potrebbero dotare la M8 della possibilità di scegliersi l'ingrandimento del mirino. Soprattutto chi ne ha già due o chi (come me) sogna il secondo corpo, potrebbe pensare a dedicare un corpo alle focali più corte e l'altro a quelle più lunghe: io faccio così con la M6 0,85 e la MP 0,72...
Buona luce

Grazie, e buona luce!
Gianluca
-
Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco Lepri » mer giu 25, 2008 10:01 am
GIALLO1963 ha scritto:(...)
Soprattutto chi ne ha già due o chi (come me) sogna il secondo corpo, potrebbe pensare a dedicare un corpo alle focali più corte e l'altro a quelle più lunghe: io faccio così con la M6 0,85 e la MP 0,72...
In effetti, è quello che faccio io.. Sun un corpo tengo fisso il lentino 1,25x ed utilizzo prevalentemente dal 50 in su, sull'altro vanno di norma le focali da 50 in giù..

-
GIALLO1963
- Messaggi: 200
- Iscritto il: lun mar 24, 2008 6:49 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da GIALLO1963 » mer giu 25, 2008 10:16 am
Da un paio di giorni sto guardando in modo sospetto il mio correduzzo digitale Nikon, piuttosto ben pasciuto.
Vendendo tutto, più un paio di Leica M asferici corti, porterei a casa un secondo corpo M8 e (ammesso di trovarlo) il tri elmar 16-18-21.
Addio macro, addio telefotografia e caccia fotografica, però.
Meglio scacciare questi fantasmi e cercare di usare al meglio ciò che ho già (e che non è poco...)
Grazie, e buona luce!
Gianluca
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » mer giu 25, 2008 6:28 pm
GIALLO1963 ha scritto:Mi state facendo venir voglia di provare l'apo telyt sulla M8.
Finora non ho osato.
Per la messa a fuoco telemetrica, con la lentina 1,25X dovrei alleviare un po' il problema: comunque, da quando l'ho avvitata sull'oculare M8, la lentina è rimasta lì: è vero che perdo (in pratica) le cornicette del 24, ma a mio parere guadagno parecchio con tutto il resto, dal 28/2 in su.
Potrebbero dotare la M8 della possibilità di scegliersi l'ingrandimento del mirino. Soprattutto chi ne ha già due o chi (come me) sogna il secondo corpo, potrebbe pensare a dedicare un corpo alle focali più corte e l'altro a quelle più lunghe: io faccio così con la M6 0,85 e la MP 0,72...
Buona luce

La lentina 1,25 ingrandisce la zona centrale ed il telemetro ... ma non ti da la cornicetta del 90 ingrandita come nel caso del 135 con gli occhiali!
-
GIALLO1963
- Messaggi: 200
- Iscritto il: lun mar 24, 2008 6:49 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da GIALLO1963 » gio giu 26, 2008 9:19 am
albertobari ha scritto:GIALLO1963 ha scritto:Mi state facendo venir voglia di provare l'apo telyt sulla M8.
Finora non ho osato.
Per la messa a fuoco telemetrica, con la lentina 1,25X dovrei alleviare un po' il problema: comunque, da quando l'ho avvitata sull'oculare M8, la lentina è rimasta lì: è vero che perdo (in pratica) le cornicette del 24, ma a mio parere guadagno parecchio con tutto il resto, dal 28/2 in su.
Potrebbero dotare la M8 della possibilità di scegliersi l'ingrandimento del mirino. Soprattutto chi ne ha già due o chi (come me) sogna il secondo corpo, potrebbe pensare a dedicare un corpo alle focali più corte e l'altro a quelle più lunghe: io faccio così con la M6 0,85 e la MP 0,72...
Buona luce

La lentina 1,25 ingrandisce la zona centrale ed il telemetro ... ma non ti da la cornicetta del 90 ingrandita come nel caso del 135 con gli occhiali!
Infatti, se provi a leggere ciò che ho scritto, ho parlato di messa a fuoco telemetrica, non di inquadratura.
Altrove ed in precedenza avevo già scritto che l'unico 135 che consente una corretta inquadratura del campo con la M8 (perchè impegna la cornicetta del 90 ingrandendola del fattore 1,5X) è quello con gli occhialini.
Buona luce

Grazie, e buona luce!
Gianluca
-
nicco r4
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: dom apr 29, 2007 10:10 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da nicco r4 » gio giu 26, 2008 10:16 am
GIALLO1963 ha scritto:Da un paio di giorni sto guardando in modo sospetto il mio correduzzo digitale Nikon, piuttosto ben pasciuto.
Vendendo tutto, più un paio di Leica M asferici corti, porterei a casa un secondo corpo M8 e (ammesso di trovarlo) il tri elmar 16-18-21.
Addio macro, addio telefotografia e caccia fotografica, però.
Meglio scacciare questi fantasmi e cercare di usare al meglio ciò che ho già (e che non è poco...)
L'importante è che tu non venda il corredo analogico nikon perchè 58 1,2 noct, 105 1,8 etc. non sono pezzi che poi si ritrovano...specialmente il noct!!!
ciao
Niccolò
-
GIALLO1963
- Messaggi: 200
- Iscritto il: lun mar 24, 2008 6:49 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da GIALLO1963 » gio giu 26, 2008 12:23 pm
nicco r4 ha scritto:
L'importante è che tu non venda il corredo analogico nikon perchè 58 1,2 noct, 105 1,8 etc. non sono pezzi che poi si ritrovano...specialmente il noct!!!
Deh, non parlare al misero...
Grazie, e buona luce!
Gianluca
-
Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Mario Grazioso » gio giu 26, 2008 1:15 pm
GIALLO1963 ha scritto:nicco r4 ha scritto:
L'importante è che tu non venda il corredo analogico nikon perchè 58 1,2 noct, 105 1,8 etc. non sono pezzi che poi si ritrovano...specialmente il noct!!!
Deh, non parlare al misero...
....del tuo perduto bene
Ella sentia, quell'angelo
Pietà delle mie pene ....
Ciao
Mario
-
Mario Martino
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:09 pm
- Località: Monza
Messaggio
da Mario Martino » gio giu 26, 2008 2:39 pm
E dire che avrebbe potuto rimanere in "famiglia"......................
Ciao Mario
Saluti e cordialità Mario (già Outback)
(Wetzlar 2011 io c'ero)
17 marzo 1861, non c'ero ma mi sarebbe piaciuto, tanti auguri Italia!!!!!!!!!!