Aggiornamento listino M8
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:58 am
- Località: Palermo
- Contatta:
- Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:02 pm
- Massimo Passalacqua
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: dom mag 06, 2007 9:24 am
- Località: Siena
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Credo che lo faranno ma secondo me dovranno muoversi con molta cautela perchè non va dimenticato che a magazzino con tutta probabilità c'è una buona quantità di M8-OF (old firmware) che a questo punto nessun Dealer vorrà accettare di mettersi sul gobbone e quindi, se è vero che la nuova produzione è "improoved" (e non è detto), le eventuali migliorie dovranno essere presentate in modo da giustificare il nuovo prezzo ma non tanto rumorosamente da far sentire un allocco boccalone chi ha già comunque speso più di 4000 Euro.
Sicuramente comunque la scelta meno felice e certamente più difficile per una Ditta è quella di mantenere un prodotto in due versioni incompatibili, seppur leggermente, tra loro perchè ne deriva una gestione complicatissima dell'assistenza, delle garanzie e degli aggiornamenti.
Secondo me però il danno maggiore va visto in termini di credibilità proprio per il fatto che Leica ha fatto del mantenimento del valore una bandiera che a questo punto sventola a fatica.
Vedremo...
Ciao
Roberto
Sicuramente comunque la scelta meno felice e certamente più difficile per una Ditta è quella di mantenere un prodotto in due versioni incompatibili, seppur leggermente, tra loro perchè ne deriva una gestione complicatissima dell'assistenza, delle garanzie e degli aggiornamenti.
Secondo me però il danno maggiore va visto in termini di credibilità proprio per il fatto che Leica ha fatto del mantenimento del valore una bandiera che a questo punto sventola a fatica.
Vedremo...
Ciao
Roberto
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- Massimo Passalacqua
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: dom mag 06, 2007 9:24 am
- Località: Siena
Ma adesso io che faccio?
Avendo deciso di fare il passo da M7 ad M8 avevo colto la notizia dell'aumento di prezzo di quest'ultima come l'occasione per rompere gli indugi ed infatti mi ero già prenotato per prenderla.
Ma adesso consigliatemi voi, farò un passo avventato? Mi troverò in mano con una macchina già vecchia e svalutata? Mi conviene aspettare la M8 nuova pur più cara di 600 euro?
Avendo deciso di fare il passo da M7 ad M8 avevo colto la notizia dell'aumento di prezzo di quest'ultima come l'occasione per rompere gli indugi ed infatti mi ero già prenotato per prenderla.
Ma adesso consigliatemi voi, farò un passo avventato? Mi troverò in mano con una macchina già vecchia e svalutata? Mi conviene aspettare la M8 nuova pur più cara di 600 euro?
Massimo Passalacqua (già sanpit)
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Guarda Massimo,non è detto che la "nuova" M8 sarà migliore della "vecchia",al di là del comportamento sconcertante di Leica che prima invia una mail ai suoi clienti preannunciando un aumento dovuto alla lievitazione dei costi dell'ottone,il che sta facendo scompisciare dalle risate i nemici del bollino rosso che su altri forum hanno aperto i fuochi di sbarramento,poi manda un'altra mail ai possessori di M8 dicendo che sono cambiati alcuni componenti elettronici,la M8 ha ragione di esistere solo ed esclusivamente per chi vuole usare in digitale,e col telemetro le favolose ottiche M.
Cambia l'hardware,non il software,e gli stessi programmi che giravano sui vecchi 386 continuano a girare,certo più velocemente,sui Pentium IV Xeon.
Se pensiamo al software,una buona compatta da 200 euro paragonata alla M8,è come lo Unix-ware in confonto all'MS-DOS 2.0.
Poi decidi come meglio credi.
Ciao
Cambia l'hardware,non il software,e gli stessi programmi che giravano sui vecchi 386 continuano a girare,certo più velocemente,sui Pentium IV Xeon.
Se pensiamo al software,una buona compatta da 200 euro paragonata alla M8,è come lo Unix-ware in confonto all'MS-DOS 2.0.
Poi decidi come meglio credi.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
- Massimo Passalacqua
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: dom mag 06, 2007 9:24 am
- Località: Siena
Grazie Andrea per le tue riflessioni, in effetti il senso dell'acquisto della M8 per me sarebbe proprio quello da te bene evidenziato.andreadesanctis ha scritto:Guarda Massimo,non è detto che la "nuova" M8 sarà migliore della "vecchia",al di là del comportamento sconcertante di Leica che prima invia una mail ai suoi clienti preannunciando un aumento dovuto alla lievitazione dei costi dell'ottone,il che sta facendo scompisciare dalle risate i nemici del bollino rosso che su altri forum hanno aperto i fuochi di sbarramento,poi manda un'altra mail ai possessori di M8 dicendo che sono cambiati alcuni componenti elettronici,la M8 ha ragione di esistere solo ed esclusivamente per chi vuole usare in digitale,e col telemetro le favolose ottiche M.
Cambia l'hardware,non il software,e gli stessi programmi che giravano sui vecchi 386 continuano a girare,certo più velocemente,sui Pentium IV Xeon.
Se pensiamo al software,una buona compatta da 200 euro paragonata alla M8,è come lo Unix-ware in confonto all'MS-DOS 2.0.
Poi decidi come meglio credi.
Ciao
Ciao.
Massimo Passalacqua (già sanpit)
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Ho ricevuto sottobanco il nuovo firmware e lo ho installato nella M8 più anziana.
A parziale tranquillizazione di tutti noi vi comunico che il nuovo firmware 1.08 installato sulla M8 n. 3.100.666 (una prima serie) funziona perfettamente e apparentemente non introduce alcun malfunzionamento a parte l'interdizione dell'uscita dei dati sulla porta USB di comunicazione della macchina. Evidentemente è cambiata la gestione della porta.
Tutto il resto, assolutamente tutto, secondo me funziona esattamente come con il firmware precedente e quindi credo che, a parte le considerazioni di tipo decisionale di Leica, l'allarmismo possa essere ridimensionato di molto.
Ovvio che la macchina vede la nuova versione e la riporta nel menù e quindi anche volendo rivenderla si tratterà semplicemente di un modello aggiornato... :-)
Ciao
Roberto
A parziale tranquillizazione di tutti noi vi comunico che il nuovo firmware 1.08 installato sulla M8 n. 3.100.666 (una prima serie) funziona perfettamente e apparentemente non introduce alcun malfunzionamento a parte l'interdizione dell'uscita dei dati sulla porta USB di comunicazione della macchina. Evidentemente è cambiata la gestione della porta.
Tutto il resto, assolutamente tutto, secondo me funziona esattamente come con il firmware precedente e quindi credo che, a parte le considerazioni di tipo decisionale di Leica, l'allarmismo possa essere ridimensionato di molto.
Ovvio che la macchina vede la nuova versione e la riporta nel menù e quindi anche volendo rivenderla si tratterà semplicemente di un modello aggiornato... :-)
Ciao
Roberto
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- gianniansaldi
- Messaggi: 905
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:27 pm
- Località: genova
- Contatta:
... con l'uscita usb che non funziona... basta raccomandare l'acquirente che è molto più sicuro fare il trasferimento estraendo la sd... ehm...Roberto Piero Ottavi ha scritto:anche volendo rivenderla si tratterà semplicemente di un modello aggiornato... :-)
Ciao
Roberto
à la guerre comme à la mer
gianni ansaldi
http://www.gianniansaldi.com
http://www.facebook.com/gianni.ansaldi
gianni ansaldi
http://www.gianniansaldi.com
http://www.facebook.com/gianni.ansaldi
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
E se il telemetro manifestasse problemi di fuoco basterebbe raccomandare l'acquirente che è molto più proficuo utilizzare le ottiche ai diaframmi medio-chiusi.gianniansaldi ha scritto:
... con l'uscita usb che non funziona... basta raccomandare l'acquirente che è molto più sicuro fare il trasferimento estraendo la sd... ehm...
Ho risposto così pensando che Gianni fosse ironico.