fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
palmerino
- Messaggi: 205
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 7:33 pm
- Località: provincia di Latina
Messaggio
da palmerino » gio ott 29, 2009 12:18 am
Grazie: sembra uno schiarimento più o meno evidente nelle ombre
unite ad uno scurimento delle alte luci, in modo da avere una foto con un contrasto e colori squillanti.
Sembra

....quando mi arriva la piccolina (spero già aggiornata perché io mi perdo) farò delle prove per conoscerla meglio e fare...amicizia.

Palmerino
-
Marco Pampaloni
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: sab set 20, 2008 2:18 pm
- Località: Okinawa, Japan
-
Contatta:
Messaggio
da Marco Pampaloni » gio ott 29, 2009 12:59 pm
si sembra così scusa ma ho ridimensionato troppo oggi cerco di ripostarle un pò più grandi!
I should have never switched from whiskey to martinis - H.Bogart
ciao a tutti
Marco
-
palmerino
- Messaggi: 205
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 7:33 pm
- Località: provincia di Latina
Messaggio
da palmerino » sab ott 31, 2009 11:20 am
Provando la modalità scena "alta dinamica", ho notato che la fotocamera imposta 400 iso ed esegue una foto con un' esposizione simile a quella eseguita almeno uno stop se non due maggiore (come se esposta a 100 iso, circa) per avere una foto con dettagli sia nelle luci che nelle ombre...senza impazzirsi a schiarire con il fotoritocco.
In pratica registra i dettagli chiarissimi come se fosse alla sensibilità inferiore (per non bruciarli) e le ombre alla sensibilità impostata.
Mi sarebbe piaciuto che fosse a 200 iso, ma nei reportage impossibili (come salti di luce) non sarebbe da sottovalutare.
Palmerino