fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
summilux53
- Messaggi: 535
- Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:34 pm
- Località: Formia (LT)
Messaggio
da summilux53 » mar ott 13, 2009 12:14 am
AlClaMed ha scritto:Sì, ma se io vengo, posso lasciare la M8.2 , la moglie e portare via una M9?
Roberto, pensa a me.

aldo, fai attenzione ...potrebbe essere tua moglie interessata al cambio ......senza ritiro della M9 !!!!

ciao Luigi Ricca
-
Riccardox
- Moderatore
- Messaggi: 7448
- Iscritto il: mer mag 07, 2008 2:41 am
- Località: Trieste
Messaggio
da Riccardox » mar ott 13, 2009 12:50 am
Andrea Podestà ha scritto:.... bisogna già pensare alla sala per il prossimo anno .... soffitti alti e porte adeguate .... anche i "cavalletti" non vanno sottovalutati ....
(che roba .... !

)

-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5386
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » mar ott 13, 2009 8:03 am
Cavolo.....chissà che spettacolo devono essere in maxi-formato!!
Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
R80 GS
- Messaggi: 534
- Iscritto il: mar ago 07, 2007 9:32 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da R80 GS » mar ott 13, 2009 8:37 am
Sarebbe bello confrontare una stampa pari dimensioni , a 200 iso, di un file M8 ... secondo mè ci si rimarrebbe un pò male . Nel senso che la cosa eccezionale è la dimensione che è possibile raggiungere con il digitale vs pellicola non tanto M9 vs M8 o altri . Logicamente l'aumento del numero dei pixel insieme al sensore 24x36 restituiranno maggior dettaglio . Mà 10 mpx su sensore crop non sono pochi !!!
scusate se ho lanciato il sasso
-
piero_M8
- Messaggi: 161
- Iscritto il: sab nov 22, 2008 4:20 pm
- Località: Milano
Messaggio
da piero_M8 » mar ott 13, 2009 9:50 am
che belle immagini,
e che bei file.
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » mar ott 13, 2009 10:17 am
In effetti ho avuto modo di ingrandire a dismisura a video le foto scattate in DNG non compresso ottenendo file perfettamente nitidi e non sgranati.
I 18 Milioni di Pixel si fanno sentire e permettono di croppare foto fatte con il 90 come fosse un 135 o con il 135 come se fosse un 180, e qui mi sono fermato ma avrei potuto tranquillamente portare il 135 alla focale di 270 mm stampando il crop in A3 !!!
Poichè la nitidezza del 135 è stratosferica anche ad alti ingrandimenti, mi chiedo se il limite da sempre abbinato alle Leica M di 135 mm sia ancora vero? Notare che il mio test è stato effettuato senza lentina 1,25 X !
-
albertospa
- Messaggi: 1641
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 2:53 pm
- Località: ROMA
Messaggio
da albertospa » mar ott 13, 2009 8:12 pm
Roberto potrei sapere con quale SW e profilo colore hai sviluppato i DNG.
Io uso CaptureOne con profilo M8 ma mi dà immagini cromaticamente troppo sature.
Veramente notevoli i risultati.
-
Mauro M8 & M
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
- Località: Lago Maggiore
Messaggio
da Mauro M8 & M » mar ott 13, 2009 11:03 pm
Tutte veramente splendide !!!
Ma, su tutte, la ragazza e l'uomo con le mele sono quelle che più mi affascinano.
Grande merito all M9, al 35 lux e un po' anche al "manico"
Ciao
Grazie a tutti.
Mauro
Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.
-
Elio Daniele
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:34 pm
- Località: Palermo
Messaggio
da Elio Daniele » mer ott 14, 2009 8:27 am
COMPLIMENTONI, ROBERTO!
Purtroppo per me arrivare ad Ancona è più complicato che arrivare a Bassano...
Ma dove sono le "melanzane"? Io vedo solo mele
Ciao
Elio
"Solo la fotografia ha saputo dividere la vita umana in una serie di attimi, ognuno dei quali ha il valore di un'intera esistenza" (Eadweard Muybridge)
-
gianniansaldi
- Messaggi: 905
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:27 pm
- Località: genova
-
Contatta:
Messaggio
da gianniansaldi » mer ott 14, 2009 9:11 am
bellissime e utilissime immagini.
credo che sia una bella macchina. eh sì. credo proprio di sì.
e ora...?
-
Sergio Frascolla
- Moderatore
- Messaggi: 10304
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 9:51 am
- Località: GENOVA
Messaggio
da Sergio Frascolla » mer ott 14, 2009 10:10 am
Avvenimento E P O C A L E !!!
Grazie alla M9 abbiamo assistito a qualcosa di veramente inedito a mia memoria (peraltro scarsa in generale ma soddidfacente per le immagini)
Mi riferisco alla foto del mulino: 35 lux a f. 16 !!!
Quest'Uomo ha rinnegato sè stesso per farci vedere cosa si riesce a combinare in condizioni estreme.
Da possessore del vecchio lux sono particolarmente grato e approfitto per chiedere se la stessa ripresa, fatta con l'asferico che notoriamente predilige i diaframmi aperti, avrebbe portato a risultati diversi.
Ciao Sergio
Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
-
Daniele Alamia
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom gen 25, 2009 1:58 pm
- Località: San Miniato (PI)
Messaggio
da Daniele Alamia » mer ott 14, 2009 11:19 am
Caro Roberto....
NON E' GIUSTO ! ! ! !
Soprattutto per ora che sono disoccupato!!!!
Una resa superlativa!!!
Ciao
Daniele
-
gianniansaldi
- Messaggi: 905
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:27 pm
- Località: genova
-
Contatta:
Messaggio
da gianniansaldi » mer ott 14, 2009 11:24 am
Sei sicuro che il coro e la mela morsa siano a TA? Non mi pare... Sbaglieròmmi ma non mi pare.
-
Emilio Vendramin
- Site Admin
- Messaggi: 9032
- Iscritto il: mar ago 28, 2007 6:53 pm
- Località: Ancona
-
Contatta:
Messaggio
da Emilio Vendramin » mer ott 14, 2009 12:08 pm
Belle, non vedo l'ora che venga sabato......
Ci vediamo ad Ancona.
Ciao.
-
summilux53
- Messaggi: 535
- Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:34 pm
- Località: Formia (LT)
Messaggio
da summilux53 » mer ott 14, 2009 12:46 pm
gianniansaldi ha scritto:sei sicuro che il coro e la mela morsa siano a TA? non mi pare... sbagleròmmi ma non mi pare.
ho avuto lo stesso dubbio ma non osavo .... qualche perplessità sulla seconda foto
ciao Luigi Ricca