problema stampante
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- albertospa
- Messaggi: 1641
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 2:53 pm
- Località: ROMA
problema stampante
Recentemente ho acquistato una stampante Canon iP4600.
Il problema è che mi restituisce stampe molto chiare e con una dominante rosso/magenta. Ora, se apporto, in manuale sul SW della stampante, le varie correzioni su luminosità e bilanciamento colore tutto torna "quasi" a posto. Conoscete un'altra soluzione più stabile e veloce? Magari un SW per creare un profilo ICC da forire direttamente al driver della stampante.
Qualsiasi consiglio al riguardo sarà bene accetto (con la mia vecchia Epson non avevo di questi problemi, almeno non di questa entità)
Grazie.
Il problema è che mi restituisce stampe molto chiare e con una dominante rosso/magenta. Ora, se apporto, in manuale sul SW della stampante, le varie correzioni su luminosità e bilanciamento colore tutto torna "quasi" a posto. Conoscete un'altra soluzione più stabile e veloce? Magari un SW per creare un profilo ICC da forire direttamente al driver della stampante.
Qualsiasi consiglio al riguardo sarà bene accetto (con la mia vecchia Epson non avevo di questi problemi, almeno non di questa entità)
Grazie.
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
In passato ho avuto lo stesso tuo problema con la Canon i8500.
Arrivato alla soglia del lancio della stampante dalla finestra, mi vennero in soccorso la calibrazione del monitor, una nuova carta (prima utilizzavo la Canon) ed i profili specifici forniti dal produttore della carta (Ilford).
La situazione cambiò (in positivo) come dal giorno alla notte.
Per mera completezza, aggiungo comunque che oggi - con stampante Epson R2400 e carte Harman ed Epson - ottengo risultati di gran lunga più soddisfacenti (sia nel colore sia, soprattutto, nel bn).
Arrivato alla soglia del lancio della stampante dalla finestra, mi vennero in soccorso la calibrazione del monitor, una nuova carta (prima utilizzavo la Canon) ed i profili specifici forniti dal produttore della carta (Ilford).
La situazione cambiò (in positivo) come dal giorno alla notte.
Per mera completezza, aggiungo comunque che oggi - con stampante Epson R2400 e carte Harman ed Epson - ottengo risultati di gran lunga più soddisfacenti (sia nel colore sia, soprattutto, nel bn).
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
- albertospa
- Messaggi: 1641
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 2:53 pm
- Località: ROMA
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Ciao Alberto,albertospa ha scritto:Grazie Francesco per le tue informazioni.
Il lancio dalla finestra mi sembra una buona soluzione!!
da quello che scrivi, potrebbe essere un problema di doppia gestione del colore (Photoshop o quello che usi per lanciare la stampa + SW della stampante), se è così uno dei due va escluso.
Controlla le impostazioni prima di passare al defenestramento

Ciao,
Ario
- albertospa
- Messaggi: 1641
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 2:53 pm
- Località: ROMA
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
..nemmen io, Ario, utilizzavo la doppia gestione.. boh..
Per me è rimasto un mistero, che soltanto al rimembrar rabbrividisco..

Per me è rimasto un mistero, che soltanto al rimembrar rabbrividisco..
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com