Summicron 35 mm ASPH con M 8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Summicron 35 mm ASPH con M 8

Messaggio da Mauro M8 & M » lun giu 25, 2007 6:03 pm

Mi è stato proposto un Summicron 35 mm ASPH d'occasione, alla vista pari al nuovo, con garanzia Polyphoto non datata, privo di codifica 6 bit ad un prezzo di 850'00 euro inferiore al listino.
Sembrerebbe un ottimo acquisto.
L'unico problema evidenziato è che, montandolo sulla M 8 ( sempre quella con il problema ai leds.........) e girando la ghiera di messa a fuoco dalla distanza minima verso infinito, si sente per un piccolo, ma evidente tratto, che non c'è "presa" con il telemetro della fotocamera.
E' come se all'inizio della rotazione ci fosse un vuoto, stimabile, se fosse lineare e non su un arco di cerchio, in più di 1/2 centimetro.

:roll: Viva la matematica!!! Mi scuso per l'imprecisione della misura,ma non so come misurarla correttamente. L'ultimo goniometro utilizzato è stato a scuola ........... un pò di anni fa'. :roll:

E' un difetto che credo si ripercuota, inevitabilmente, sulla precisione di messa a fuoco. O sbaglio ?

E' un difetto di accoppiamento obbiettivo- fotocamera facilmente eliminabile dall'assistenza Leica- visto che prima o poi ci finirà anche la M 8- o è tale da sconsigliarne l'acquisto.

Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi consigli in merito.
Ciao

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » lun giu 25, 2007 6:14 pm

E' un difetto che credo si ripercuota, inevitabilmente, sulla precisione di messa a fuoco. O sbaglio ?

No, non sbagli e così su due piedi credo che sia un difetto di fresatura dell'elicoide...
Attenzione alle garanzie perchè è un intervento che puà costare più di quanto non ti costa l'obiettivo...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » lun giu 25, 2007 7:31 pm

Roberto Piero Ottavi ha scritto:E' un difetto che credo si ripercuota, inevitabilmente, sulla precisione di messa a fuoco. O sbaglio ?

No, non sbagli e così su due piedi credo che sia un difetto di fresatura dell'elicoide...
Attenzione alle garanzie perchè è un intervento che puà costare più di quanto non ti costa l'obiettivo...
Ciao
OK.............. a buon intenditor.............


GRAZIE e Ciao

Rispondi