M8+12CV quale mirino?

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
zed
Messaggi: 826
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
Località: Genova

M8+12CV quale mirino?

Messaggio da zed » dom lug 06, 2008 9:30 pm

Quello del 15CV che ho ora è un po' troppo largo, e mi capita di tagliare i piedi ai poeti, a parte il gigantesco universale Leica con correzione della parallasse, esistono che voi sappiate altre soluzioni?
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao Matteo

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » dom lug 06, 2008 11:26 pm

Non mi risulta ci siano alternative al "televisore" Leica,se non il fantastico Voigtlander con oculari intercambiabili,un oggetto molto professionale e costoso,è quello che usa Sante per lavoro.
Ma penso che con un po' di esercizio non dovrebbe esserti difficile calcolare bene col mirino del 15mm,il 12 sulla M8 diventa un 15,96,non è poi molta la differenza di campo inquadrato,sono sicuro che se fai una decina di scatti a varie distanze,ti abituerai subito a considerare un'immaginaria cornicetta nel mirino.

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Avatar utente
zed
Messaggi: 826
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
Località: Genova

Messaggio da zed » lun lug 07, 2008 4:18 am

Beh l' idea di usare un mirino come quello di Sante mi attira ho provato a cercare in rete ma non sono riuscito ad individuarlo, non è che non è più in produzione.

Poi confesso quello del 15 mi è caduto e ora ha un segnetto, che figura ci faccio quando un amico vuole provare a guardarci dentro?

P.S.: ho scritto quello di cui sopra mentre il masterizzatore scriveva il DVD dati che devo consegnare domani per un esame... poi se no mi dite di andare a dormire :D
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao Matteo

Rispondi