Che digitale?

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
nicopasto
Messaggi: 12
Iscritto il: mar giu 12, 2007 11:21 pm

Che digitale?

Messaggio da nicopasto » gio giu 14, 2007 12:24 am

Ciao a tutti.Premettendo che scatto solo con M6, vorrei acquistare una buona digitale (senza dissanguarmi).Avevo pensato alla Panasonic FZ50.Voi cosa mi consigliate? Chiaramente non una compatta,ma una macchina che dia il piacere di fotografare.
Grazie a tutti in anticipo.
Nik

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da massimo gurciullo » gio giu 14, 2007 10:45 am

alla Panasonic FZ 50 io ho preferito la Leica V Lux 1, ho trovato un rapporto qualità/prezzo credo imbattibile.

nicopasto
Messaggi: 12
Iscritto il: mar giu 12, 2007 11:21 pm

Messaggio da nicopasto » gio giu 14, 2007 11:18 pm

Grazie Massimo ci pensero'.

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio giu 14, 2007 11:39 pm

E fare un pensiero su una Digilux2 poco usata?
Secondo me, visto che oggi si trova a 600/700 Euro e ha un'ottica assolutamente due gradini più in alto di molte altre, potrebbe essere una buona soluzione.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

g.caprio

Messaggio da g.caprio » dom giu 17, 2007 8:24 pm

La vlux 1 per quello che costa è un buon affare, anche se oltre il 20x30 il sensore da 1.8'' unito ai troppi pixel produce il noto effetto compatta, ovvero la dissoluzione dell'immagine in una nebbia cromogena; ho trovato il file della Digilux 2, come anche l'obiettivo, unito ai 5 mpx, superiore, anche se va usata solo a 100 iso. Certo non è stabilizzata ma l'ottica guadagna più di un diaframma ed è di altissimo livello. La vlux a va provata, prima di decidere, può essere la macchina per tutte le occasioni, ma anche una possibile delusione.

Franco Pagnoni
Messaggi: 67
Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:22 pm
Località: BRESCIA
Contatta:

Messaggio da Franco Pagnoni » dom giu 17, 2007 11:06 pm

D'accordissimo con la Digilux 2 che ho venduto (regalato) nel prendere la M8; ottica straordinaria che mi ha dato tante soddisfazioni. E' stata la prima vera digitale che mi ha convinto.
----------------------
Ciaociao Franco

http://www.flickr.com/photos/8105265@N08/show/

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da massimo gurciullo » mar giu 19, 2007 9:41 am

secondo me Pino ha bisogno di un nuovo laboratorio....

g.caprio

Messaggio da g.caprio » gio giu 21, 2007 7:39 pm

Il mio laboratorio funziona benissimo per la cronaca.......se per voi la Vlux 1 non ha differenza con una digitale con sensore almeno APS-C allora avete voi qualche problema. E' una buona macchina, ma fino ad un certo punto.

Avatar utente
Gianni Rivetti
Messaggi: 200
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
Località: Torino

Digilux 2

Messaggio da Gianni Rivetti » sab giu 23, 2007 3:22 pm

Ho posseduto la Digilux 2, e concirdo sull'ottimo obiettivo migliori dei vari entri di Canon e Nikon, purtroppo il sensore da 5 Mpixel ed il fiemware obsoleto non sono all'altezza.
Quindi io personalmente consiglierei di iniziore con una Nikon 40 con l'obiettivo standard, che ormai costa come una buona compatta.
Saluti
Gianni

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » sab giu 23, 2007 3:36 pm

purtroppo il sensore da 5 Mpixel ed il fiemware obsoleto non sono all'altezza

Io invece sono del parere che oggi si stia facendo una inutile corsa sfrenata a "chi ha più pixel sul sensore alzi la mano" mentre noi sottostimiamo i Mp.
Oggi un sensore da 5/6 Mp non solo è abbondantemente sufficiente a qualsiasi uso noi ne facciamo ma addirittura inutilmente eccessivo.
L'esempio lampante è la RD1 Epson che con i suoi 6 Mp offre prestazioni spesso non distinguibili dalla M8 a parità di ottica montata.
La Digilux2 aveva soltanto una grossa limitazione dovuta all'impossibilità di gestire lo sfuocato come lo intendiamo noi a causa della limitatissima lunghezza focale dell'ottica ma io ho fatto per Arezzo di qualche anno fa stampe 70x100 che, merito della macchina, toglievano letteralmente il fiato.
Siete veramente tutti convinti che una fotocamera digitale da 14 o 16 Mp possa offrire risultati sfruttabili in pratica superiori ad una 6 Mp?
Io sinceramente no ma sono pronto a ricredermi se mi verranno date valide e documentate motivazioni.

Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Gianni Rivetti
Messaggi: 200
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
Località: Torino

Digilux 2

Messaggio da Gianni Rivetti » sab giu 23, 2007 4:21 pm

Non fraintendermi, i 5 6 Mpixel in formato APS vanno benissimo, volevo dire che con il sensore piccolo e un vecchio firmware la Digilux 2 non riesce, forse solo in RAW a 100 ISO, a tenere il passo con le attuali Reflex economiche, sulle quali, per altro, si può in un secondo tempo cambiare obiettivo.
Gianni

nicopasto
Messaggi: 12
Iscritto il: mar giu 12, 2007 11:21 pm

Messaggio da nicopasto » dom giu 24, 2007 11:46 pm

Grazie a tutti,ci pensero' nel frattempo stampero' dei provini di una trix 400 "fatta" in vacanza questa settimana con M6.....alla faccia dei pixel...Ciao Nik

BobCapa
Messaggi: 141
Iscritto il: mar lug 03, 2007 6:21 pm
Località: Como

Messaggio da BobCapa » gio lug 05, 2007 5:31 pm

Il mio consiglio è orientato ad una Epson RD-1 se ritieni importante sfruttare in digitale le ottiche Leica M.

Altrimenti ti consiglio una Nikon D40 con un 18-200 stabilizzato. Un minicorredo che ti permette di fare tutto, sostanzialmente per tutto il resto della tua vita.

Ciao Elio

BobCapa
Messaggi: 141
Iscritto il: mar lug 03, 2007 6:21 pm
Località: Como

Messaggio da BobCapa » gio lug 05, 2007 5:32 pm

Scusa il secondo post. Volevo aggiungere che in ogni caso ti sconsiglio Panasonic. Sono afflitte da un rumore veramente inaccettabile ad alti ISO.

Elio

Rispondi