Stampantona
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
- Messaggi: 238
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 1:34 pm
- Località: ROMA
Stampantona
Cari Amici,
dopo aver spremuto la mia stampante Canon - a 5 cartucce ma solo fino al formato A4 - sento il desiderio, visti i risultati che con poche attenzioni ed un poco del solito manico si possono ottenere in casa - di cimentarmi con una "stampantona" che mi consenta il 30x40 almeno.
Non mi interessa, ovviamente , la velocità di stampa, visto che stampo 1,2 foto a sessione e solo con il settaggio su massima qualità (e carta adeguata), ma il livello dei risultati complessivamente conseguibili.
Qualche bel consiglio da dare per l'acquisto sulla base delle esperienze personali ?
Grazie
Pierpaolo
dopo aver spremuto la mia stampante Canon - a 5 cartucce ma solo fino al formato A4 - sento il desiderio, visti i risultati che con poche attenzioni ed un poco del solito manico si possono ottenere in casa - di cimentarmi con una "stampantona" che mi consenta il 30x40 almeno.
Non mi interessa, ovviamente , la velocità di stampa, visto che stampo 1,2 foto a sessione e solo con il settaggio su massima qualità (e carta adeguata), ma il livello dei risultati complessivamente conseguibili.
Qualche bel consiglio da dare per l'acquisto sulla base delle esperienze personali ?
Grazie
Pierpaolo
Ciao
Pierpaolo P.
Pierpaolo P.
- andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
Chi la ha, parla un gran bene della Epson R2400.. Tant'è che, prima di rinunziare definitivamente all'idea di avere stampe decenti, ci sto facendo anch'io un pensierino.. 

Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
- Località: Siracusa
- Contatta:
-
- Messaggi: 238
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 1:34 pm
- Località: ROMA
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:56 pm
- Località: Novara
- Contatta:
in verità ne avevo parlato in un altro post...ma visto che si parla di stampa...
mi piacerebbe realizzare foto dimensioni 100x200 o 200x300 su alluminio o qualche altro supporto rigido......vorrei sentire le vostre esperienze....magari anche indirette.........per voi una 10 o 12Megapixel può bastare..o per fare foto simili occorrono macchine tipo le Hasselblad?
il photoshop o la postproduzione, quanto potrebbero influire sulla risoluzione?
Forse avrei dovuto fare la domanda su un foum generale di fotografia....ma anch'io ho preso il morbo di Leicanson (speriamo non mi vengano foto smosse!!!
)
mi piacerebbe realizzare foto dimensioni 100x200 o 200x300 su alluminio o qualche altro supporto rigido......vorrei sentire le vostre esperienze....magari anche indirette.........per voi una 10 o 12Megapixel può bastare..o per fare foto simili occorrono macchine tipo le Hasselblad?
il photoshop o la postproduzione, quanto potrebbero influire sulla risoluzione?
Forse avrei dovuto fare la domanda su un foum generale di fotografia....ma anch'io ho preso il morbo di Leicanson (speriamo non mi vengano foto smosse!!!

- Massimo Passalacqua
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: dom mag 06, 2007 9:24 am
- Località: Siena
Io mi trovo benissimo con la Epson Stylus Photo 2100, sia per la stampa a colore che in bianco e nero.
In quest'ultimo caso per evitare le dominanti che affliggevano le stampe all'inizio è bastato cambiare carta, come suggeritomi proprio su questo sito e passare alla Ilford.
Immagino che la R 2400 essendo anche più recente andrà sicuramente benissimo.
Ciao.
In quest'ultimo caso per evitare le dominanti che affliggevano le stampe all'inizio è bastato cambiare carta, come suggeritomi proprio su questo sito e passare alla Ilford.
Immagino che la R 2400 essendo anche più recente andrà sicuramente benissimo.
Ciao.

Massimo Passalacqua (già sanpit)
- fabrizio canella
- Messaggi: 761
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:11 am
- Località: Padova
- Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
- fabrizio canella
- Messaggi: 761
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:11 am
- Località: Padova