Leggermente OT: Calibrazione monitor

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Domenico Pescosolido
Messaggi: 189
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:56 pm
Località: Novara
Contatta:

Leggermente OT: Calibrazione monitor

Messaggio da Domenico Pescosolido » mer giu 06, 2007 3:21 pm

Salve,

Forse un pò OT, ma neppure troppo.... Cmq se ritenete sia OT si può spostare al Bar.

Dunque il mio punto è il seguente, lavoro con un IMac 24 e calibro il monitor con la sonda Spyder 2 usando un gamma 2.2 invece che 1.8 come usano di solito i Mac e un punto di bianco a 6500 Kv usando il monitor non soltanto per le stampe ma anche banalmente per la navigazione in interne mi sembra sia la scelta adeguata. La luce ambiente non la misuro non avendo la versione del software pro che permette di farlo.
I risultati credo siano buoni, tuttavia vorrei sentire un pò altri pareri ed in particolare se qualcuno usa la sonda della GretagMacbeth Eye One Display 2 alla quale sarei interessato a passare.

Del resto in un processo digitale la calibrazione del monitor risulta essere di fondamentale importanza.

Avatar utente
guiba
Messaggi: 256
Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:08 am
Località: Verona

Messaggio da guiba » mer giu 06, 2007 3:52 pm

Ciao,
dunque vediamo: possiedo entrambi gli apparecchi, lo Spyder2Pro e il GretagMacbeth EyeOne Display2.
Io lavoro su PC e con un monitor Nec Spectraview 2690.
Nonostante il monitor venga fornito con un software proprietario, lo Spectrview Profiler, dopo svariate prove ho optato per calibrarlo con il EyeOne Display2 ed il suo software EyeOne Match. Lo trovo superiore allo Spyder come facilità d'uso e risultati.
A dire il vero, lo Spyder lo usavo per calibrare il monitor del mio portatile e mi dava sempre una dominante bluastra.
Non l' ho provato con il monitor attuale, ma visto che mi trovo così bene con il Gretag...
Guido

Domenico Pescosolido
Messaggi: 189
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:56 pm
Località: Novara
Contatta:

Messaggio da Domenico Pescosolido » mer giu 06, 2007 5:21 pm

guiba ha scritto:Ciao,
dunque vediamo: possiedo entrambi gli apparecchi, lo Spyder2Pro e il GretagMacbeth EyeOne Display2.
Io lavoro su PC e con un monitor Nec Spectraview 2690.
Nonostante il monitor venga fornito con un software proprietario, lo Spectrview Profiler, dopo svariate prove ho optato per calibrarlo con il EyeOne Display2 ed il suo software EyeOne Match. Lo trovo superiore allo Spyder come facilità d'uso e risultati.
A dire il vero, lo Spyder lo usavo per calibrare il monitor del mio portatile e mi dava sempre una dominante bluastra.
Non l' ho provato con il monitor attuale, ma visto che mi trovo così bene con il Gretag...
Guido
Grazie Guido, in effetti anche secondo me il software dello Spyder non è eccellente ed è uno dei motivi che mi induce al cambio.

Rispondi