DIGITAL PARTNER

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Gabriele66
Messaggi: 727
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
Località: LUCCA
Contatta:

DIGITAL PARTNER

Messaggio da Gabriele66 » ven giu 01, 2007 3:55 pm

Alla Photokina hanno presentato questo HardDisk portatile per salvataggio schede.
Chi ha esperienza di questi HD portatili (jobo gigavue, Epson etc.)
e ha qualche consiglio?
Grazie

Avatar utente
Danilo Belloni
Messaggi: 2265
Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...

Messaggio da Danilo Belloni » ven giu 01, 2007 6:18 pm

Ciao Gabriele,non conosco l'HD del quale parli,io ho un Argosy da 20 GB e probabilmente lo sostituirò con un NEXTO OTG del quale parlano molto bene come velocità di scrittura.Il problema è che per il momento non sono riuscito a trovare un punto vendita se non in rete.
Ciao
Ciao
Danilo*

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » ven giu 01, 2007 8:59 pm

Io usavo un iPod da 80 Gb per il solo trasferimento ma ora ho trovato, per 120 Euro un HD portatile, alimentato a batterie ricaricabili interne, che possiede tutte le porte per i vari tipi di schede ed è sufficiente inserire la scheda perchè tutti i files, RAW e DNG compresi, vengano trasferiti in cartelle progressive identificate dalla data.
E' molto comodo anche per fare un back-up veloce del lavoro ogni tanto durante la giornata.
In questo modo, in un paio di minuti, tutto è salvato come copia di sicurezza e almeno uno dei rischi è scongiurato.
Non credo che valga la pena di spendere tre o quattrocento Euro di un HD con monitor come l'Epson perchè non è certo in un monitorino da 3 o 4 pollici che si possono apprezzare le foto, tanto vale guardarle se necessario sul monitor della macchina.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » ven giu 01, 2007 10:29 pm

Roberto Piero Ottavi ha scritto:Io usavo un iPod da 80 Gb per il solo trasferimento ma ora ho trovato, per 120 Euro un HD portatile, alimentato a batterie ricaricabili interne, che possiede tutte le porte per i vari tipi di schede ed è sufficiente inserire la scheda perchè tutti i files, RAW e DNG compresi, vengano trasferiti in cartelle progressive identificate dalla data.
E' molto comodo anche per fare un back-up veloce del lavoro ogni tanto durante la giornata.
In questo modo, in un paio di minuti, tutto è salvato come copia di sicurezza e almeno uno dei rischi è scongiurato.
Non credo che valga la pena di spendere tre o quattrocento Euro di un HD con monitor come l'Epson perchè non è certo in un monitorino da 3 o 4 pollici che si possono apprezzare le foto, tanto vale guardarle se necessario sul monitor della macchina.
Ciao
Roberto, puoi darci dei riferimenti per reperire questo HD portatile da 120 euro?
Grazie :wink:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » sab giu 02, 2007 10:54 am

Certo, ecco le caratteristiche:
DIGI PARTNER
Personal Photo Storage
Modello DiGi-12
Interfaccia USB-2
Hard Disk Size 2,5"
Capacità fino a 100 Mb (a seconda dell'hd montato)
System req. Win-Mac Os
12 porte per tutti i formati di scheda attualmente esistenti
Monitor colore ma non per visualizzazione delle foto (solo indicazioni sul trasferimento in atto, sul livello di carica della batteria, sul tempo residuo alla fine trasferimento e sulla memoria occupata e ancora disponibile)
Alimentazione a mezzo accumulatore ricaricabile agli ioni di Lithio da 1400 Milliamperes.
Velocità di trasferimento oltre 480 Mb/secondo.
Dimensioni in m/m: 115x77x21
Peso circa 220 gr con hd da 40 Gb
Viene fornito con caricabatterie da rete, cavo usb, case di protezione, manualetto scemo.
Costo a gennaio 120 Euro in grande distribuzione.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » sab giu 02, 2007 11:33 am

Io ho avuto una buona esperienza con il Vosonic anche se ultimamente in considerazione dei prezzi a cui sono arrivate le schede di memoria ho preferito aumentare la scorta di queste ultime ed utilizzo il Vosonic più raramente.
Maggiori informazioni tramite il link sotto indicato:
http://www.discountdigitale.com/product ... cts_id/589
Ario

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » sab giu 02, 2007 11:44 am

Roberto Piero Ottavi ha scritto:Certo, ecco le caratteristiche:
.....
Grazie! :wink:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Rispondi