DiMAGE Scan Elite 5400II

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
fabione
Messaggi: 308
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:45 am
Località: Bologna

Messaggio da fabione » mar gen 08, 2008 12:02 am

Un consiglio è impossibile....la D3 costa un botto e magari un botto e mezzo se devi pure metterci un'ottica degna.....siamo intorno ai 6500/7000 eurozzi.....lo scanner Coolscan V della Nikon costa 500/600 euro.
Molto dipende poi da quali sono le tue prefereze fotografiche.
Pochi scatti, molti scatti, paesaggi, interni, sport, amici, reportage, street.........

Fabio

Avatar utente
Vincenzo Filippo
Messaggi: 787
Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Vincenzo Filippo » mar gen 08, 2008 2:28 am

Beh non è che la m8 te la tirino dietro e come versatilità non mi pronuncio molto dipende dalle foto che fai.
Io uso pellicola e basta e telemetro e reflex le trovo complementari e difficilmente sovrapponibili, al limite posso sostituire la fe2 alla leica quando viaggio con il corredo nikon per affiancare alla f6 qualcosa di meno vistoso che sfrutti lo stesso parco ottiche, così evito il doppio corredo.
Saluti
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mar gen 08, 2008 11:22 am

ok diciamo che mi avete risolto qualche dubbio...
il genere che faccio...bhe quello che ho sempre mostrato :D
avevo una r9 che ho venduto per stare solo sul telemetro e non so proprio perchè questa 3D mi ha fatto cosi sbavare, diciamo che diffcilmente riuscirei a fare le mie solite foto con cotanta macchina proprio per la sua non piccolezza.
la m8 non mi piace, massimo aspetterò una telemetro digitale all'altezza e FF.

ok punterò sul LS 5000 SUPER COOLSCAN che è l'ED da quanto ho capito.
in italia lo si trova a 1215+iva mentre a prenderlo sulla baia nuovo in america lo si trova a 700....
se lo dovessi prendere li dite che andrei a pagarlo tanto di più con evenutali spese doganali ecc ecc.???

Avatar utente
Vincenzo Filippo
Messaggi: 787
Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Vincenzo Filippo » mar gen 08, 2008 11:32 am

Siccome Nital (importatore ufficiale dei prodotti fotografici e binocoli nikon in Italia)è parecchio problematica in caso di assistenza di prodotti comprati all'estero il mio consiglio è prenderlo con garanzia Nital al miglior prezzo che trovi in rete.
Per un eventuale acquisto negli stati uniti devi considerare le spese di spedizione e circa il 25%/27% di spese di dogana e Iva per avere un prodotto che non gode di alcuna garanzia in Italia, se leggi per questi prodotti (scanner) è così, scritto nelle norme di garanzia nikon.
Diverso è se compri un prodotto europeo, ma anche li ci sono delle limitazioni,insomma io per non avere grattacapi cercherei il miglior prezzo per un 5000 di importazione nital
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mar gen 08, 2008 11:37 am

:( :lol:
ok capito l'antifona...

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mar gen 08, 2008 11:45 am

--

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » mar gen 08, 2008 12:02 pm

Oppure prendi in considerazione il Coolscan VS 50 ED,che costa la metà del 5000 ed è solo più lento,le prestazioni sono identiche.

Ciao

P.S. Certo la D3.......
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mar gen 08, 2008 12:04 pm

andreadesanctis ha scritto: P.S. Certo la D3.......
e sei un bel bast@@@@ :lol: :lol:

ALOA ALOA

D3

Messaggio da ALOA ALOA » mar gen 08, 2008 1:19 pm

io prenderei la D3 un'ottica macro manuale da pochi euro quale il fantastico 55 Nikkor quindi attrezzerei con pochi euro uno stativo per trasparenti, magari comprando uno di quelli Multiblitz o IFF e riprodurrei
in un fulmine tutto l'analogico in digitalle.

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mar gen 08, 2008 1:25 pm

aldo sai che è un idea.... :lol:

Rispondi