Un consiglio sul summicron 35

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Felice Volpe
Messaggi: 557
Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
Località: Genova

Un consiglio sul summicron 35

Messaggio da Felice Volpe » mer dic 19, 2007 7:44 pm

Mi sono pervenuti dalla Leica i due filtri UV/IR di corredo. Uno sarebbe destinato ad essere montato su un summicron 35 non codificato. La cosa può funzionare o è proprio necessaria la codifica come, giustamente dal suo punto di vista, sostiene la Leica?
Grazie in anticipo
Felice
Felice Volpe
photographus vulgaris

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » mer dic 19, 2007 7:50 pm

Caro Felice,

Il compito del filtro è di tagliare la banda IR,la codifica dell'obiettivo serve alla M8 per correggere la vignettatura,cosa che si può fare,anche meglio,con PS.
Leica ovviamente vorrebbe che ogno obiettivo venisse inviato a Solms per la codifica,così prende i 90 euro.
Con questo sistema ha già incassato 1.500.000 euro.....
Vai tranquillo.

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Avatar utente
Alberto Bari
Messaggi: 3858
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Alberto Bari » dom dic 23, 2007 6:23 pm

La codifica ha come primo scopo darti i dati exif ... ovviamente segnala solo la focale , come secondo scopo, come giustamente sostiene Andrea, ad eliminare la vignettatura e lo slittamento sul verde ai bordi ... ma solo di grandangolari spinti, il 35 è tutt'altro che spinto ed io lo uso col filtro IR senza problemi, così come il 28. Solo sul 21 percepisco un leggero slittamento verde ai bordi estremi ... ma è insignificante sul 90% delle foto.
Ciao,
Alberto Bari

http://www.albertobari.net

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » dom dic 23, 2007 9:11 pm

albertobari ha scritto:La codifica ha come primo scopo darti i dati exif ... ovviamente segnala solo la focale , come secondo scopo, come giustamente sostiene Andrea, ad eliminare la vignettatura e lo slittamento sul verde ai bordi ... ma solo di grandangolari spinti, il 35 è tutt'altro che spinto ed io lo uso col filtro IR senza problemi, così come il 28. Solo sul 21 percepisco un leggero slittamento verde ai bordi estremi ... ma è insignificante sul 90% delle foto.

Segnalo agli amici del Forum che con il software CornerFix si ottengono le correzioni della vignettatura e degli angoli verdi anche da ottiche non codificate 6bit.
Inoltre per ogni tipo di ottica il software può aggiornare i dati EXIF con il diaframma usato al momento dello scatto (funzione per me veramente utile; non potendo ricordare i dati di tutti gli scatti, odio non poter sapere il diaframma usato per uno scatto).
http://sourceforge.net/projects/cornerfix
Ancora Auguri a tutti.
Ciao
Mario

1cesar
Messaggi: 693
Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:10 pm
Località: bologna

Messaggio da 1cesar » lun dic 24, 2007 9:59 am

maledetto Leopard.... non funziona!

Rispondi