fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » dom dic 23, 2007 2:07 am
perchè dalle scansioni (Epson 4990) ottengo sempre una scala tonale così compressa ??
chi mi aiuta a capire ?
GRAZIE !!

Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » dom dic 23, 2007 11:07 am
Premesso che puoi allargarla manualmente spostando a sinistra e a destra le due freccine della barra di sotto .... non sempre conviene farlo poichè si rischia di ottenere un file non bello. Io lasio le cose come stanno poi agisco con Photoshop.
-
Manlio
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
- Località: Pavia
Messaggio
da Manlio » dom dic 23, 2007 12:03 pm
cosi a naso perchè sono stati impostati il nero max e il bianco massimo non in modo corretto.
è come se lo scanner avesse come riferimenti un bianco sporco e un nero slavato...
dovresti ottenere immagini molto grigine.
bisogna capire se è una impostazione dello scanner o che...?
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » dom dic 23, 2007 12:13 pm
Manlio ha scritto:bisogna capire se è una impostazione dello scanner o che...?
appunto...come faccio a capirlo ??
e ho delle immagini non grigine...ma GRIGE GRIGE
ad Alberto : infatti non so se sia giusto spostare le freccine in basso agli estremi, le freccine del grafico invece bisogna riportarle agli estremi del grafico stesso...giusto ?
Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » dom dic 23, 2007 12:19 pm
Le freccine di sotto aumentano la scala tonale, quelle di spra devi muoverle con estrema cautela poichè è meglio intervenire in post produzione.
Se ti riferisci a negativi inseriti nell'apposito telaio è OK, se al contrario inserisci i negati sul piano senza telaio, anche i bordi neri incidono sulla valutazione dello scanner dando risultati falsati ( io uso questo sistema inserendo il negativo fra due telaietti antinewton quando è troppo incurvato e necessita di un appiattimento al fine di evitare di riprendere con lo scanner una zona rettangolare non 24x36 ma 20x36)
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » dom dic 23, 2007 12:57 pm
uso il telaio per i negativi,la pellicola è la Kodak BW 400CN,faccio la scansione impostando "negativo colore" (ma anche con negativo b/n non cambia nulla),le immagini che ottengo sono..."polverose" e senza un minimo di mordente !!

Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » dom dic 23, 2007 4:45 pm
Puo' darsi che il settaggio dello scanner sia errato, per caso usi il sistema antipolvere attivato? A quanti dpi scansioni? Applichi la maschera di contrasto?
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » dom dic 23, 2007 4:54 pm
scansiono a 2400 dpi,non metto la maschera di contrasto,per quanto riguarda il Digital Ice ho notato che posso inserirlo solo con "pellicola con supporto", è giusto così ?
Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » dom dic 23, 2007 5:55 pm
Sì, digital ice funziona solo con pelliccola di supporto, prova a inserire maschera di contrasto "media".
Ciao,
Alberto
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » dom dic 23, 2007 5:58 pm
grazie,proverò stasera,ora...qualche giro per gli ultimi regali di Natale !
Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."