Metto un crop di un DNG, il primo converitito in BN in COne dopo l'effetto Monochrome, il secondo sempre in COne DNG semplice.
Ciao
DNGMonochrome
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
- Contatta:
Re: DNGMonochrome
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Franco Felici
- Messaggi: 5981
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm
Re: DNGMonochrome
I jpg sono piuttosto piccoli (sono dei crop 100%? M8 o M9?) e a me appaiono pressoché uguali, io riesco solo a intravedere una leggera migliore definizione della nervatura delle foglie nel file Monochrome, che però mostra anche un minore contrasto rispetto al secondo. Avendo tu esaminato gli originali, confermi?Gabriele66 ha scritto:Metto un crop di un DNG, il primo converitito in BN in COne dopo l'effetto Monochrome, il secondo sempre in COne DNG semplice.
Franco (già "Contarex")
-
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
- Contatta:
Re: DNGMonochrome
E' un ritaglio di M9. Confermo la maggiore senzazione di nervatura nella foglia. Come contrasto non ti saprei dire....