Tele-elmar 135/4 su m8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Gabriele66
Messaggi: 727
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
Località: LUCCA
Contatta:

Tele-elmar 135/4 su m8

Messaggio da Gabriele66 » lun dic 10, 2007 4:32 pm

Chi ha provato il tele-elmar 135/4 su M8?
Si sa dell'ultima versione (quella con paraluce estraibile) quanti ne hanno fatti, perchè non se ne trovano nè su ebay nè nei negozi.
Grazie

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » lun dic 10, 2007 4:45 pm

Va benissimo,a parte la difficoltà di "immaginare" la cornicetta,il Tele Elmar è un obiettivo fantastico.
Quanto all'ultima versione,paraluce telescopico,non so quanti pezzi sono stati prodotti,ma non pochissimi perchè è stata in catalogo dal 1993 al 1998.
Non è vero che è introvabile,non si dovrebbe far pubblicità sul forum,ma,ad esempio,un giapponese di Milano ne ha uno.

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Avatar utente
Alberto Bari
Messaggi: 3858
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Alberto Bari » lun dic 10, 2007 6:02 pm

Sulla M8 diventa un 180 :!:
Come scrive Andrea non è semplice inquadrare con precisione, ma dopo un po' ci si fa l'abitudine osservando alternativamente la zona intorno al telemetro e lo scatto appena effettuato.
La resa è superba e la messa a fuoco tutt'altro che problematica!
Ciao,
Alberto Bari

http://www.albertobari.net

Avatar utente
Abboretti Massimiliano
Messaggi: 755
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Abboretti Massimiliano » lun dic 10, 2007 8:21 pm

andreadesanctis ha scritto:Va benissimo,a parte la difficoltà di "immaginare" la cornicetta,il Tele Elmar è un obiettivo fantastico.
Quanto all'ultima versione,paraluce telescopico,non so quanti pezzi sono stati prodotti,ma non pochissimi perchè è stata in catalogo dal 1993 al 1998.
Non è vero che è introvabile,non si dovrebbe far pubblicità sul forum,ma,ad esempio,un giapponese di Milano ne ha uno.

Ciao
ma ha le muffe

pardon mi confondo con un R

Donatello Birsa
Messaggi: 1636
Iscritto il: gio mag 03, 2007 10:13 am
Località: Trento

Re: Tele-elmar 135/4 su m8

Messaggio da Donatello Birsa » mar dic 11, 2007 12:00 pm

Gabriele66 ha scritto:Chi ha provato il tele-elmar 135/4 su M8?
Si sa dell'ultima versione (quella con paraluce estraibile) quanti ne hanno fatti, perchè non se ne trovano nè su ebay nè nei negozi.
Grazie
Con la M il 135 è poco usato.
L'esemplare segnalato da Andrea, costa 750 euro, quasi il doppio del precedente Tele-elmar, otticamente identico e anche più leggero...
Ciao,
Donatello

Rispondi