sulla epson 3800

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
gianniansaldi
Messaggi: 905
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:27 pm
Località: genova
Contatta:

sulla epson 3800

Messaggio da gianniansaldi » lun dic 10, 2007 12:33 pm

linko un sito con un approfondito test su questa stampane. aspettando altre impressioni di alberto che la sta provando a fondo:

http://www.outbackphoto.com/printingins ... essay.html
à la guerre comme à la mer

gianni ansaldi

http://www.gianniansaldi.com
http://www.facebook.com/gianni.ansaldi

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » lun dic 10, 2007 1:23 pm


ektalure
Messaggi: 41
Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:08 pm
Località: Firenze

io la uso da maggio

Messaggio da ektalure » lun dic 10, 2007 10:31 pm

io possiedo la 3800 da maggio di questo anno, sono soddisfatto dell' acquisto ci sono stati dei problemi iniziali sull' altezza delle testine perchè lasciavano dei righi neri ai bordi dei fogli con e senza bordo ed inoltre con le testine in automatico il foglio alla fine della stampa non veniva più retto ed entrava in movimento sdoppiando l' immagine nella parte finale il problema è stato risolto scegliendo l'opzione medio alta del registro delle testine.Considerate che io la uso con carta innova da 285 grammi tipo baritata e con la carta velvet della epson. Per la durata degli inchiostri esiste una buona autonomia si riempe forse troppo velocemente la tanica di servizio, il mio modesto parere su questa stampante discreta sul colore cambia molto con l' uso della carta con il suo profilo, molto buona per il bianco nero vi auguo buone prove, Beppe

Rispondi