fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
-vin-
Messaggio
da -vin- » mer dic 05, 2007 1:14 am
g.caprio ha scritto:il piano industriale di leica è stato ufficialmente presentato, e prevede:
- lancio di una M digitale di costo inferiore alla M8 e di formato 1.33x, 10 Mpx
tanto per curiosità, visto che in molti suppongono questa leica sarà il corrispettivo della CL in digitale, quanto costava la CL rispetto ad una M? dell'epoca? perchè se costava un quinto è un conto, se costava i 4/5 un altro.
voglio dire: se leica volesse aggredire il mercato (non so fino a che punto questo sia nelle intenzioni e nello stile della casa), forse dovrebbe proporre qeusta macchina a 1000€...
-
Vincenzo Filippo
- Messaggi: 787
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da Vincenzo Filippo » mer dic 05, 2007 1:20 am
Scusate ma io sul sito non lo riesco a trovare il piano industriale, qualcuno sa dirmi dove cercarlo (ho trovato di tutto ma il piano industriale no)
-
zed
- Messaggi: 826
- Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
- Località: Genova
Messaggio
da zed » mer dic 05, 2007 1:30 am
Certo che sapendo che la foto è fatta da pellicola e obbiettivo anche senza contare la CL la M4 era una concorrente non da poco per la M5, sapendo tra l' altro che all' epoca tra i professionisti erano già decollate le reflex come Nikon F, o è arrivata dopo?
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » mer dic 05, 2007 1:32 am
Caro Matteo,
La Nikon F è del 1959....
Le tre Leica M4 dal 1967 al 1975
M5 dal 1971 al 1975
CL dal 1973 al 1976
Ciao
Ultima modifica di
Andrea De Sanctis il mer dic 05, 2007 1:34 am, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
zed
- Messaggi: 826
- Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
- Località: Genova
Messaggio
da zed » mer dic 05, 2007 1:34 am
andreadesanctis ha scritto:Caro Matteo,
La Nikon F è del 1959....
Ciao
C' è chi la comprerebbe nel 2007
e farebbe bene!!!
P.S.: mi viene un dubbio mi sa che confondo F3, con F

Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
-
Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Mario Grazioso » mer dic 05, 2007 8:33 am
g.caprio ha scritto:il piano industriale di leica è stato ufficialmente presentato, e prevede:
- lancio di una M digitale di costo inferiore alla M8 e di formato 1.33x, 10 Mpx (probabilmente l'attuale sensore della M8), fine 2008
- lancio di una M digitale full frame da almeno 12 Mpx per inizio 2009
- nuovi obiettivi summarit, in particolare un 21 mm e un 18 mm, annunciati nel 2008 e disponibili a fine 2008
- lancio della R digitale full frame da almeno 12 Mpx, con annuncio primo trimestre 2008 e disponibilità fine 2008
- nuova fotocamera 4/3 AF da 10 Mpx, e relativi nuovi obiettivi, un macro, un tele-zoom stabilizzato
- nuove compatte in sostituzione della Clux 2 (che passerà a 8 Mpx) e della Dlux 3 (che passerà a 12 Mpx)
E' tutto sul sito.
Allora certi "rumors" non sono sempre dei puri e semplici "desiderata"
e sul forum internazionale qualcuno è bene ammanicato...!
Ciao
Mario
-
-vin-
Messaggio
da -vin- » mer dic 05, 2007 10:58 am
andreadesanctis ha scritto:Eccoti il listino Leitz del 1974
...
Ciao
grazie!
allora qualche minima possibilità che costi intorno ai 1000€ c'è?
in fin dei conti userebbero lo stesso sensore della M8, e l'esperienza acquisita non dovrebbero pagarla più... mah, sarebbe interessante!
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » mer dic 05, 2007 5:58 pm
Amici, il link non esiste, è frutto della mia immaginazione, anche se quello che ho scritto avverrà, perchè il bello (o il brutto?) del digitale è che l'evoluzione è più o meno costante e le prossime mosse sono già note, può esserci una incertezza sui tempi, ma grossomodo credo che sbaglierò di poco.
Poichè quando esce un sensore dopo poco i vecchi non sono più prodotti, l'aggiornamento tecnologico è necessario, anche se non servirebbe, lo stesso avviene per i PC
-
amati35
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:45 pm
Messaggio
da amati35 » mer dic 05, 2007 7:53 pm
...che è appunto quello che dice anche l'articolo...

______Claudio_____