Nikon D300-D3Eos5D

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Giampietro Simonini
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
Località: Parma

Nikon D300-D3Eos5D

Messaggio da Giampietro Simonini » lun dic 03, 2007 8:36 am

E' uscita la D300 e la D3 e quindi, giustamente, si fa un gran parlare di questi nuovi mostri di tecnologia ed ingegneria elettronico-informatica portata all'esasperazione. Nikon, quando non aveva i mezzi per produrlo, esecrava il FF di Canon, ora con notevolissimo ritardo presentano una D3 che sembra, dico sembra perchè è presto per esprimere un giudizio compiuto, l'imitazione delle ammiraglie Canon nella serie "..vorrei ma non posso..". La figura che fanno con questi prodotti è accettabile dai nikonisti sfegatati, credo. Mal a 5D ha ancora dalla sua un rumore digitale inesistente, miraggio per le Nikon. un sensore eccezionale ed un corpo su cui montare di tutto, per es. i Leica R. Per farla breve, il motivo di questo non è il dualismo o rivalità Canon-Nikon ma: vedendo come due grandi case si rincorrano l'una con l'altra nell'affanno di proporre un pulsante, spesso inutile, in più o un sensore con tre pixel in più, spesso inutile, senza paura alcuna di perdere la faccia , non è che Leitz possa fare tesoro di ciò ed arrivare -finalmente- ad un prodotto tecnologicamente maturo, magari si, anche, copiando qualcosa da altri che lo sanno fare meglio, che so i softwares i drivers, ecc e mischiare il nuovo con l'antico. Ne hanno la tecnologia, cioè i mezzi ? A quando una FF della serie M ed R SENZA, dico senza i bachi che troppo spesso hanno assillato gli ultimi anni di produzione? Se Leitz facesse le ottiche ed i corpi ed ingaggiasse Archimede Pitagorico per gli algoritmi, pubblicizzandolo pure, non sarebbe meglio? E per Archimede intendo una Ditta specializzata in informatica ed ingegneria elettronica. Con anche un contenimento dei prezzi....Ben vengano quindi le D3-300 le Eos 1Ds Mark III se in casa Leitz qualcuno riuscisse a farne anche parziale tesoro. Che ne dite?
Per aspera ad astra

Avatar utente
Vincenzo Filippo
Messaggi: 787
Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Vincenzo Filippo » lun dic 03, 2007 9:57 am

Ti dico che per la nikon d3 non è proprio come dici...comunque aspetto di riuscire a provarla appena arriva qui a Firenze, dalle foto che ho visto in giro e dai commenti entusiastici di fotografi professionisti che hanno potuto provarla credo che sarà una gran macchina.
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"

Nino Dello Preite
Messaggi: 149
Iscritto il: mer ott 31, 2007 10:00 pm
Località: Lucera (FG)
Contatta:

Messaggio da Nino Dello Preite » lun dic 03, 2007 12:47 pm

Sottoscrivo integralmente quanto detto da Giampietro. Io ho dato via l' intero corredo Nikon (D70 + svariate ottiche) per acquistare proprio la Canon D5 di cui sono soddisfattissimo. Il motivo non ultimo che mi ha spinto al cambio è stato proprio per il fatto che in manuale, con l' anello, uso il mio parco ottiche Contax/Zeiss, dal quale proprio non mi riesco a separare.
Poi scusate, diciamocelo francamente senza nasconderci dietro al dito !
Leica è bellissima dal punto di vista ottico e meccanico : non ve n'è d' eguali, ma per l' elettronica ... sta un pò indietro (vedi la lunga attesa per la M 8).
Ma, proprio come dice Giampietro, queste lunghe attese di Leica, di cui la stessa evidentemente fa tesoro (vedi M 8), possono far propendere, per il futuro, per il sensore Leica FF (vedi politica di Canon prima e di Nikon dopo).
Poi, cari amici, immaginate sulla M digitale un sensore come quello dell' ultima Canon a ben 21 megapixel (il quale sempre 24x36 è), coincidente ormai quasi con la capacità del dorso della Hasseblad 503 CWD (mi pare 22 Mpx) ?? Un 75lux come funzionerà ???
Saranno anche dei sogni, ma non sono assolutamente né irragiungibili tecnicamente (visto che lo hanno già fatto) e tantomento commercialmente, se pensate che giorni fa proprio nel forum ho letto che Nikon sta preparando per il 2008 un corpo digitale a telemetro con sensore FF e con attacco ZM, di cui già Zeiss ha messo in produzione le ottiche (e Zeiss già ha cominciato a produrre ottiche per Nikon ...).
Coimunque io credo che a Solms già ci stiano già pensando...
Siamo già in tanti a parlare tutti della stessa cosa ....
Ciao.
Ciao.
Nino Dello Preite.

Homo locum ornat, numquam locus.

Giampietro Simonini
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
Località: Parma

Messaggio da Giampietro Simonini » lun dic 03, 2007 8:59 pm

Carissimo, nulla da aggiugere a quanto detto se non il fatto che desta relativa meraviglia il fatto che ci sia ancora qualcuni che palesi entusiasmo per una reflex "nuova" solo nel nome come la D300 a mezzo formato. E le chiamano innovazioni? Comunque, per tagliare la testa al toro, basta entrare in un negozio montare una schedina sulla D300, come ho fatto io stassera, scattare in varie modalità e... trovare un buon motivo per acquistarla, se non hai giàun corredo Nikon?Abbastanza difficile. Mi sbaglio? Bene monterò il Leitz Apo-Telyt 180/3,4 sulla 5D..mi basta e avanza. O no?
Per aspera ad astra

fabione
Messaggi: 308
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:45 am
Località: Bologna

Messaggio da fabione » lun dic 03, 2007 10:37 pm

Non sò....sono quasi 6 anni che uso il digitale e francamente dei 22 mpixel non saprei proprio cosa farmene.....un inutile peso....già oggi con i 4 della D2h ci abbiamo fatto dei poster da 1metro x 70 cm e sfido chiunque a rendersene conto anche guardate a 2 metri di distanza.
I 12 della 5D sono fantastici, i 10 della M8 superlativi.....di più, nin zò!!!!!

Avatar utente
maxberek
Messaggi: 5184
Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm

Messaggio da maxberek » mar dic 04, 2007 2:36 am

Carissimo, nulla da aggiugere a quanto detto se non il fatto che desta relativa meraviglia il fatto che ci sia ancora qualcuni che palesi entusiasmo per una reflex "nuova" solo nel nome come la D300 a mezzo formato. E le chiamano innovazioni? Comunque, per tagliare la testa al toro, basta entrare in un negozio montare una schedina sulla D300, come ho fatto io stassera, scattare in varie modalità e... trovare un buon motivo per acquistarla, se non hai giàun corredo Nikon?Abbastanza difficile. Mi sbaglio? Bene monterò il Leitz Apo-Telyt 180/3,4 sulla 5D..mi basta e avanza. O no?
Non vedo il motivo di denigrare un marchio solo perchè non corrisponde ai propri gusti: non ti piace? Nessuno ti obbliga a comprare Nikon.
Di qui a dire che fabbricano macchine inutili (o peggio, come vai affermando anche in altri post) direi che ce ne corre; e il fatto che quel marchio sia usato da anni (e tanti..) da una marea di professionisti e non, mi sembra dimostrare che tutto sommato le fotocamere e le ottiche le sappiano costruire, e bene anche.
Vedi, non per polemizzare, ma di principio non capisco molto certi atteggiamenti "campanilistici" ad oltranza: a me puo' piacere di più Canon, o quello che vuoi, ma non dico che Pinco o Pallo siano peggiori o facciano prodotti inferiori. Tutti i marchi hanno i loro top e i loro bravi scheletri nell'armadio.
E per un minimo di rispetto per quelli che in quei negozi le hanno provate e sono giunti a conclusioni diverse dalle tue.
Saluti.
Edgar

Giampietro Simonini
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
Località: Parma

Messaggio da Giampietro Simonini » mar dic 04, 2007 8:28 am

fabione ha scritto:Non sò....sono quasi 6 anni che uso il digitale e francamente dei 22 mpixel non saprei proprio cosa farmene.....un inutile peso....già oggi con i 4 della D2h ci abbiamo fatto dei poster da 1metro x 70 cm e sfido chiunque a rendersene conto anche guardate a 2 metri di distanza.
I 12 della 5D sono fantastici, i 10 della M8 superlativi.....di più, nin zò!!!!!
Fabione, ricordati.....Ciao
Per aspera ad astra

XZTXR9
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
Località: Novellara (RE)

Messaggio da XZTXR9 » mar dic 04, 2007 9:15 am

Francamente,non ricordo che Nikon abbia fatto bidoni di reflex....per non parlare poi delle telemetro!
E' meglio andarsi a rileggere i commenti di Pino Caprio.
Un saluto :D
Enea

Giampietro Simonini
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
Località: Parma

Messaggio da Giampietro Simonini » mar dic 04, 2007 11:26 am

maxberek ha scritto:
Carissimo, nulla da aggiugere a quanto detto se non il fatto che desta relativa meraviglia il fatto che ci sia ancora qualcuni che palesi entusiasmo per una reflex "nuova" solo nel nome come la D300 a mezzo formato. E le chiamano innovazioni? Comunque, per tagliare la testa al toro, basta entrare in un negozio montare una schedina sulla D300, come ho fatto io stassera, scattare in varie modalità e... trovare un buon motivo per acquistarla, se non hai giàun corredo Nikon?Abbastanza difficile. Mi sbaglio? Bene monterò il Leitz Apo-Telyt 180/3,4 sulla 5D..mi basta e avanza. O no?
Non vedo il motivo di denigrare un marchio solo perchè non corrisponde ai propri gusti: non ti piace? Nessuno ti obbliga a comprare Nikon.
Di qui a dire che fabbricano macchine inutili (o peggio, come vai affermando anche in altri post) direi che ce ne corre; e il fatto che quel marchio sia usato da anni (e tanti..) da una marea di professionisti e non, mi sembra dimostrare che tutto sommato le fotocamere e le ottiche le sappiano costruire, e bene anche.
Vedi, non per polemizzare, ma di principio non capisco molto certi atteggiamenti "campanilistici" ad oltranza: a me puo' piacere di più Canon, o quello che vuoi, ma non dico che Pinco o Pallo siano peggiori o facciano prodotti inferiori. Tutti i marchi hanno i loro top e i loro bravi scheletri nell'armadio.
E per un minimo di rispetto per quelli che in quei negozi le hanno provate e sono giunti a conclusioni diverse dalle tue.
Saluti.
Edgar
Concordo pienamente. Se rileggi bene vedrai che non si denigra nessun marchio. Per inciso una F5 con 5 ottiche abita in casa mia.....Ciao
Per aspera ad astra

Giampietro Simonini
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
Località: Parma

Messaggio da Giampietro Simonini » mar dic 04, 2007 11:41 am

XZTXR9 ha scritto:Francamente,non ricordo che Nikon abbia fatto bidoni di reflex....per non parlare poi delle telemetro!
E' meglio andarsi a rileggere i commenti di Pino Caprio.
Un saluto :D
Enea
Qualche bidone l'hanno fatto. Ma, in genere, si tratta di un marchio affidabile e serio, che ha fatto della robustezza e qualità costruttiva un dogma. Non in tutta la produzione ma ciò mi pare inevitabile. Tanto di cappello di fronte a Nikon, ce ne fossero. Ciò detto, come ricordo più sotto, sono felicissimo proprietario, oltre che di Leica e Canon di una F5 con 20-28-50-85 e 80-200. E me li carico di Velvia con grandissima goduta alla proiezione. Ciao
Per aspera ad astra

Rispondi