Full Frame?

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
tripietrus
Messaggi: 76
Iscritto il: lun ott 01, 2007 8:34 pm

Full Frame?

Messaggio da tripietrus » gio nov 22, 2007 12:57 pm

Perchè non hanno fatto la M8 full frame?????
Giovanni 3:16

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » gio nov 22, 2007 1:18 pm

Cos'è un versetto della Bibbia "Giovanni 3:16" (Apocalisse ?) ?
Circa la tua domanda, se n'è parlato a lungo.
Scaricati i file della rivista on-line LeicaPassion ed avrai tutte le risposte.
Simpaticamente,
Mario

tripietrus
Messaggi: 76
Iscritto il: lun ott 01, 2007 8:34 pm

Messaggio da tripietrus » gio nov 22, 2007 2:14 pm

Si è un versetto della Bibbia:

Giovanni 3:16 Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.


Peccato se fosse stata full frame forse ci avrei fatto un pensierino...sicuramente la faranno, per me hanno scelto questa strada per venderci sia l'una che l'altra, come hanno fatto tutte le altre case produttrici di macchine fotografiche, la tecnologia per fare un sensore full frame esiste da anni....staremo vedere!

Dio ci benedica!
Giovanni 3:16

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » gio nov 22, 2007 2:32 pm

tripietrus ha scritto:Si è un versetto della Bibbia:

Giovanni 3:16 Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.


Peccato se fosse stata full frame forse ci avrei fatto un pensierino...sicuramente la faranno, per me hanno scelto questa strada per venderci sia l'una che l'altra, come hanno fatto tutte le altre case produttrici di macchine fotografiche, la tecnologia per fare un sensore full frame esiste da anni....staremo vedere!

Dio ci benedica!
Il problema non è il sensore in sè, bensì la necessità di renderlo compatibile con le geometrie di una macchina a telemetro dove il tiraggio è sensibilmente inferiore a quello di una reflex e dove quindi gli angoli con cui i raggi luminosi incidono ai bordi esterni del sensore diventano molto piccoli.
In teoria tutto si può fare, ma bisogna vedere con che costi e con quali effetti negativi, che comunque ci sarebbero.
Ciao,
Ario

g.caprio

Messaggio da g.caprio » sab dic 01, 2007 12:08 am

Ci vuole pazienza, il tempo è galantuomo, verrà....verrà....

Rispondi