M8 e sbalzi di temperatura = foto flou...
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
M8 e sbalzi di temperatura = foto flou...
Non succede solo con Leica ma, presumo, con tutte le digitali.
Io però mi limito a considerare la M8 e scattando a -2° ho ottenuto risultati molto... Thambar.
Il vetrino del sensore, a causa del calore indotto dalle mani sulla macchina fredda, si opacizza per condensa non abbastanza per provocare il blocco cautelativo della macchina ma abbastanza per introdurre un marcato effetto flou nelle foto.
Si potrebbe sfruttare con focali medio lunghe...
Ciao
Io però mi limito a considerare la M8 e scattando a -2° ho ottenuto risultati molto... Thambar.
Il vetrino del sensore, a causa del calore indotto dalle mani sulla macchina fredda, si opacizza per condensa non abbastanza per provocare il blocco cautelativo della macchina ma abbastanza per introdurre un marcato effetto flou nelle foto.
Si potrebbe sfruttare con focali medio lunghe...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- Michele Azzali
- Moderatore
- Messaggi: 6900
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:39 am
- Località: Trento
- Contatta:
Intendi dire che sul vetrino, riscaldato dalle mani, si forma la condensa quando le mani le togli e si raffredda di nuovo, altrimenti qualcosa non quadra...
Spesso quello che cerchi è dentro di te... oppure nel frigo!
http://www.photomaz.com/
https://www.instagram.com/photomaz59/
http://www.photomaz.com/
https://www.instagram.com/photomaz59/
- Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
- Contatta:
èhh,i progressi del digitale...una volta per ottenere l'effetto flou si metteva un pò di vaselina sul filtro davanti all'obiettivo,ora si può fare la stessa cosa con tutti gli obiettivi che si hanno e senza imbrattarne neanche uno...basta metterla direttamente sul sensore !!!




Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."