Questo fatto conferma la grande serietà, tradione di questa Casa, e permette a tutti coloro che nel corso del tempo hanno investito il proprio denaro nei famosi obbiettivi di poterli continuare ad utilizzare con la nuova tecnologia digitale.
Inoltre sul mercato dell'usato troviamo un'infinità di ottiche a prezzi interessanti e, se lo desideriamo, possiamo orientarci anche verso prodotti alternativi, ma sempre di qualità, come Voigtlander o Zeiss ZM.
Ma guardiamoci un po' intorno ed andiamo a sbirciare in casa Canon e in casa Nikon :
Canon al momento ha due linee di ottiche, quelle economiche e la serie L professionale; se hai acquistato una serie di ottiche economiche con corpo 350D e decidi di passare alla 5D tenendo la 350 come secondo corpo, devi rifarti anche il corredo di ottiche poichè la 5D non accetta le recentissime ottiche della serie economica!
Nikon dal canto suo ha agito in maniera altalenante, chi possedeva una fotocamera analogica professionale o amatoriale con l'avvento del digitale ha dovuto acquistare i nuovi obbiettivi dedicati (serie DX), obbiettivi grandangolari che davano il meglio di sè con i vari modelli professionali e non prodotti dalla casa giapponese.
Oggi nasce la D3 ... full frame ... che tradotto in italiano significa : devi sostituire le tue ottiche professionali (o namatoriali) DX acquistate a caro prezzo negli ultimi tre anni e sostituirle con le nuove ottiche adatte alla D3 poichè se le usi sulla nuova fotocamera vignettano in quanto sono studiate per coprire un formato di sensore più piccolo! Magari se vai a riacquistarti le vecchie ottiche che avevi venduto quando sono nate le DX, forse fai un affare!
Sembra che i giapponesi abbiano deciso di spremere i portafogli dei fotografi : infatti non si accontentano di farti cambiare fotocamera ogni tre mesi presentando un nuovo modello che surclassa quello in tuo possesso, ma ti chiedono di cambiare contestualmente anche il parco ottiche!
Commento:

Leica , con tutti i suoi difetti, è una casa molto più seria!