Resa ottiche Leica su M8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
ALOA ALOA

Messaggio da ALOA ALOA » mar nov 13, 2007 12:00 am

nepalese ha scritto:E' permesso?

Aldo agli angoli sinistri si nota più rumore...da cosa dipende? e perchè a destra non c'è?
prego accomodati.

a sinistra c'è più rumore perchè è più sottoesposto (come sulla pellicola il rumore lo vedi di più nelle ombre) a destra invece l'immagine è quasi pelata, satura e senza dettaglio quindi non puoi vedere la grana, pardon il rumore dello scatto a 2500 asa.

nepalese

Messaggio da nepalese » mar nov 13, 2007 12:08 am

Ok ho capito, grazie Aldo sei stato chiarissimo.

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » mar nov 13, 2007 1:16 pm

Lieto e, allo stesso tempo, intimorito di raccogliere l’invito di Mauro M8, espongo quelle che sono ad oggi le mie impressioni relativamente alle ottiche che ho avuto modo di provare su M8. Ciò non prima di chieder venia per le sciocchezze da pivellino che, probabilmente, mi accingo a scrivere..


CV 15/4.5 WH: Buonissima nitidezza, buona correzione, rapporto qualità/prezzo – specialmente se acquistato usato – difficilmente battibile.


Zeiss 21/2.8: Ottima nitidezza a tutto campo, incisione simile al 24 asferico Leica, correttissimo.


Leica 24/2.8 Asph: Splendido.Punto.


Leica 28/2.8 Asph: Fin troppo nitido. Lo debbo ancora provare con filtro IR e relativo riconoscimento attivato (fruendo, dunque, delle asserite “correzioni” via firmware).


Leica 35/2 Asph: Perfetto. Fin troppo: tant’è che l’ho sostituito con l’accoppiata CV Nokton 35-Summilux 35 preasf..


Leica 35/1.4 PreAsf: Sono letteralmente innamorato della resa di questo piccolo/grande capolavoro, specialmente a tutta apertura..


CV 35/1.2 Asph: Nitidezza da asferico, sfuocato da pre.. Considerato lo stop in più, l’ho preferito al Summicron asferico..


Leica 40/2: Un “Wetzlar” in miniatura, per dimensioni e resa..


CV 40/1.4 SC: Come si usa dire, plasticità e sfuocato da primato.. Tuttavia, tra le immagini mie e quelle di altri, queste ultime scattate col MultiCoated, non riesco a notare tutta la differenza che, stando a quel che leggo, dovrebbe esserci..


Leica 50/2 “Wetzlar”: Non posso che confermarne, ultimo tra molti, la splendida resa..


Leica 50/2 attuale: Imbarazzante per l’equilibrio che sfodera tra nitidezza, incisione e sfuocato..


Leica 50/3.5 M: A volergli trovare una pecca, potrei dire che mi pare troppo inciso rispetto alla risoluzione che riesce a dare..


Leica 50/2 Summitar (vite): Appena ho visto le prime immagini a colori scattate con questo gingillino, son rimasto a bocca aperta. Si va nel soggettivo, ma il fascino che trovo in queste immagini è (quasi) insuperabile..


Leica 50/1.4 PreAsf (paraluce staccabile): Credo ci sia poco da dire: bellissimo!


CV 50/2.5: Lo preferisco al 50/3.5 di Leica e, considerato i relativi prezzi, non so se sostituirlo mai con un Summicron di pari focale (n.d.e.: absit iniuria verbis)…


CV 75/2.5: Considerata la vocazione espressamente “ritrattistica” (su M8 diventa un 100), direi che la nitidezza è ben più che sufficiente. Sarebbe bello uno sfuocato più graduale, ma so bene che – a quel prezzo – non posso pretendere la luna… o, meglio, il Lux 75..


Leica 90/2.8 “nano”: Uno dei miei primi acquisti, fatto praticamente a scatola chiusa, dal quale assai difficilmente mi separerò…


Leica 135/2.8 "occhialuto": Grande resa.. Peccato per dimensioni e peso, che hanno impedito che il rapporto proseguisse..
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » mar nov 13, 2007 4:55 pm

Francesco Lepri ha scritto:Lieto e, allo stesso tempo, intimorito di raccogliere l’invito di Mauro M8, espongo quelle che sono ad oggi le mie impressioni relativamente alle ottiche che ho avuto modo di provare su M8.
Ho avuto "buon fiuto" nel richiedere i consigli di chi esperienza di ottiche ne ha molta.

Complimenti per il corredo e la tua gentilezza nel voler rendere patrimonio comune le tue impressioni sempre ben motivate e sperimentate.

Grazie molte.

P.S. ti posso dare un solo consiglio: ABBANDONA IL TIMORE del tutto immotivato, e tienici informati su ogni tua nuova esperienza fotografica. :D

Ciao
Grazie a tutti.
Mauro

Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.

Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
Località: Mirandola (MO)
Contatta:

Messaggio da edmondo.dantes » mar nov 13, 2007 4:59 pm

Caro Francesco, concedimi una battuta di spirito: Ma hai un caddy per portarti la sacca? :)
Un caro saluto

Edmondo

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » mar nov 13, 2007 5:46 pm

Mauro, ti ringrazio per la fiducia, ma ci tengo a ribadire che io - qua dentro - son l'ultimo arrivato e che quel che ho scritto rappresenta soltanto l'esperienza diretta di uno che, compatibilmente con le proprie capacità ed i propri mezzi, cerca sempre di comprendere e capire cosa stia utilizzando.

Per Edmondo: nota bene come io abbia scritto ottiche provate. Il che non significa, necessariamente, possedute.. :wink:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Avatar utente
nicco r4
Messaggi: 1090
Iscritto il: dom apr 29, 2007 10:10 pm
Località: Firenze

Messaggio da nicco r4 » mar nov 13, 2007 6:02 pm

Grazie Francesco, trattazione molto interessante sulle orme delle trattazioni del maestro Sante.

ciao
Niccolò

ALOA ALOA

certo

Messaggio da ALOA ALOA » mar nov 13, 2007 6:04 pm

nicco r4 ha scritto:Grazie Francesco, trattazione molto interessante sulle orme delle trattazioni del maestro Sante.

ciao
Niccolò
certo, chi va con lo zoppo...

papageno

Messaggio da papageno » ven nov 16, 2007 9:16 pm

Per Francesco Lepri.
Se permetti avrei un chiarimento da proporre alla tua attenzione:
hai riscontrato visibili differenze fra le due versioni dell'ultimo Summicron 50 M, quello senza paraluce e quello con paraluce telescopico?
Ti ringrazio e mi scuso per il disturbo.
Saluti
J.Santi

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » ven nov 16, 2007 11:03 pm

papageno ha scritto:(...)
hai riscontrato visibili differenze fra le due versioni dell'ultimo Summicron 50 M, quello senza paraluce e quello con paraluce telescopico?
Direi proprio di no..
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Rispondi