Io ho provato con una SanDisk Ultra 4 GB SD e appena accendo la macchina compare un messaggio di... scheda piena.
Tornando al menù e selezionando l'opzione di formattazione la macchina chiede regolare conferma e, una volta accettato, parte con il solito lampeggio del led.
Evviva, mi sono detto, era solo questione di formattazione.
Dopo 5 minuti di lampeggio ho iniziato però a nutrire qualche dubbio però la scheda è grossa, magari è anche lenta in scrittura, lasciamo che la macchina lavori.
Passano altri 10 minuti e il mio dubbio si concretizza in una amara realtà:
lampeggierà fino a domani perchè non c'è dialogo tra scheda e macchina.
Il led lampeggia ad oltranza e la macchina non riconosce la scheda, o meglio la riconosce vuota come piena e non formattabile come se fosse protetta fisicamente in scrittura e allora potrebbe essere che sia la scheda difettosa, mi romperebbe aver speso 70 Euro di un pezzo di plastica grande come un francobollo.
Monto la SD da 4 Gb nella D-Lux3 che vede perfettamente e senza incertezze 800 scatti disponibili in Raw... e senza formattazione.
Non mi disturba più di tanto di non poter usare la maxischeda sulla M8, mi disturbano molto le bugie sulla compatibilità.
Un pò come le fallosuzioni Clintoniane di buona memoria che fecero arrabbiare il popolo Americano, il problema non erano le attività Lewinskiane undertable, il vero problema stava tutto in quel "never" del pacioccone di Stato...





Ciao (a denti stretti)