
Vorrei acquistare uno scanner per pellicole per trasformare in digitale una parte del mio archivio di diapositive (e del viaggio di nozze - richiesta della moglie - argh...).
Gli apparecchi prescelti sarebbero questi:
- Nikon Coolscan LS-40 ED. Apparecchio usato pochissimo (secondo il proprietario), con ottime credenziali per scansioni di qualità. 2900 dpi, lento come meccanica e tecnologia (USB 1.1) ma dalla qualità indiscutibile. Con 250 euro lo porterei a casa.
- Reflecta Cristal Scan 7200. Apparecchio nuovo (265 euro). L'ha comprato un mio caro amico fotografo e, malgrado l'aspetto "plasticoso" ed un grado di costruzione che in tutta sincerità "a vista" mi ha fatto nascere seri dubbi sulla sua qualità, a suo dire produce delle scansioni decisamente valide, al pari del Nikon. 3600 dpi, USB 2, dotato anche di ICE+GEM+ROC, tutte belle caratteristiche ma che però mi convincono fino ad un certo punto. Lo dovrei provare...
Ipotizzando un risultato di pareggio come livello di prestazioni/qualità, non riesco a decidermi se propendere per la certezza di un apparecchio noto come il Nikon, anche se abbastanza lento (più di 5 minuti per una scansione alla max qualità con ICE inserito) e con la probabilità che nel tempo possa incontrare dei problemi (ha più di 10 anni, e gli scanner non sono certo dei "mostri" di robustezza, anzi) oppure il nuovo di Reflecta, sulla carta più performante ma con una qualità ancora tutta da dimostrare.
Qualsiasi opinione, consiglio, è graditissimo.
Grazie.