Messaggio
da silvia paganino » sab apr 23, 2011 6:32 pm
Ciao Amici,
da accanita sostenitrice del B&W, inizialmente utilizzavo Silver Efex, programma assolutamente interessante e con tante ottime configurazioni "chiavi in mano", utilizzabili, però, anche come spunti di partenza per un'elaborazione più personalizzata.
Ma essendo anche una fervente credente del "fai da te che magari rischi anche di capire qualcosa e arriverai - forse - a fare meglio", volevo partire da zero e gestire l'intero processo, prescindendo, quindi, da qualunque "automazione" Silver Efex o affini.
Attualmente, da ormai svariati mesi, mi sto cimentando in pratiche di conversione diverse (canali RGB, calcoli, bianco e nero, miscelatore canali, etc.), a volte anche mescolate fra loro, a seconda dell'immagine che voglio elaborare, ma sempre con l'ausilio preziosissimo delle maschere, che mi consentono di applicare ad una determinata zona dell'immagine (e solo a quella) quell'esatta gradazione di grigio che reputo più adatta. Il risultato è un B&W più "dinamico", molto più "sfaccettato" dal punto di vista della gamma dinamica, in buona sostanza più tridimensionale.
Insomma, è stata una scoperta bellissima. Mi scuso qualora l'argomento fosse già stato ampiamente discusso in precedenza.
Buona Pasqua a tutti!
silvia (fu dolcemarta)
---------------------------------------------------
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.
E’ un modo di vivere.
Henri Cartier-Bresson