fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » sab feb 19, 2011 12:34 pm
Questa è la progressione di fuoco che intendo, quando parlo dell'ultimo 35 Summilux e della sua resa certamente non allineata con le precedenti ottiche asferiche di Casa Leica.
M9 + 35 Summilux new a tutta apertura.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
maxberek
- Messaggi: 5184
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm
Messaggio
da maxberek » sab feb 19, 2011 11:38 pm
E "intendi" bene.
Più che eloquente.
Ciao.
-
Lorenzo Bassi
- Messaggi: 216
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 10:27 pm
Messaggio
da Lorenzo Bassi » dom feb 20, 2011 12:16 am
Chiarissimo esempio.
Una domanda, mi sono permesso di esaminare gli exit della foto e come lunghezza focale riporta 90 mm. A cosa è dovuto questo errore di lettura?
Lorenzo
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » dom feb 20, 2011 12:25 am
Al fatto che Leica, quando domandammo di implementare la scelta manuale dell'ottica utilizzata sulla M8, si rifiuto' di accontentarci perche', sosteneva, era troppo facile che l'utente si dimenticasse di cambiare il settaggio nel momento in cui avesse sostituito l'ottica, e aveva ragione.
Avevo appena provato un 90 Elmarit, poi ho montato il 35 Lux e mi sono dimenticato di cambiare la scelta precedente.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Lorenzo Bassi
- Messaggi: 216
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 10:27 pm
Messaggio
da Lorenzo Bassi » dom feb 20, 2011 12:38 am
Grazie per la puntuale risposta. Guarda che caso, proprio oggi mi son comprato un 90 Elmarit!
Lorenzo
-
Lorenzo Papadia
- Messaggi: 778
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:52 pm
- Località: Lecce
Messaggio
da Lorenzo Papadia » dom feb 20, 2011 12:02 pm
sfocato molto più leggibile della precedente versione, in effetti.
Lorenzo.
-
AlClaMed
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
Messaggio
da AlClaMed » dom feb 20, 2011 10:05 pm
Dopo due giorni che a tratti guardo questa foto, devo dire che la prospettiva non mi convince.
Meglio voglio dire che da così vicino col 35 di qualunque tipo esso sia, mi sarei atteso una prospettiva diversa.
Prospettiva intesa come punto di vista e punto di fuga per il grado di lettura del 35.
Ma se questo è, bene, sono contento... metto da parte i dindini
...ma prima di sborsarli comunque lo vorrò provare.
Non per sfiducia nei riguardi di Roberto o di chiunque ne potrà parlare, ne parlerà nel frattempo o ne ha parlato, ma solo per quel mio tommasiano carattere che mi ha indotto a sperperare un piccolo patrimonio.
-
NatOnWeb
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer apr 02, 2008 11:28 pm
- Località: Trieste
Messaggio
da NatOnWeb » mar feb 22, 2011 12:41 pm
Anche a me la foto sembra proprio eloquente, splendido obiettivo.
Ciao, Nathan
-
Riccardox
- Moderatore
- Messaggi: 7448
- Iscritto il: mer mag 07, 2008 2:41 am
- Località: Trieste
Messaggio
da Riccardox » mar feb 22, 2011 6:10 pm
Progressione a parte, della quale avevamo già parlato, noto pure che lo sfocato dietro non rassomiglia ai precedenti asferici possedendo una "dolcezza" ed una assenza di "nervosismo"più simile alle ottiche preasferiche.
Ciao
-
Joseph Violet
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:58 am
-
Contatta:
Messaggio
da Joseph Violet » sab mar 05, 2011 10:23 pm
Parrebbe in effetti un'ottica molto equilibrata. Mi piacerebbe vedere come si comporta su pellicola...
-
Giuseppe Toffoli
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: lun nov 19, 2007 12:28 am
- Località: padova
-
Contatta:
Messaggio
da Giuseppe Toffoli » dom mar 06, 2011 12:28 am
Giuseppe Violetta ha scritto:Parrebbe in effetti un'ottica molto equilibrata. Mi piacerebbe vedere come si comporta su pellicola...
Sono molto curioso anch'io.