fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
AlClaMed
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
Messaggio
da AlClaMed » ven nov 26, 2010 2:58 pm
andrearch ha scritto:...Ok ora potete darmi del pazzo....
No, ora puoi andare al Kuwait.

-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » ven nov 26, 2010 2:58 pm
"un po' avventato"

Sai che cosa ti dico, Elia?
Bravo per esserti liberato di un fardello inutile e bravo per averlo sostituito con il meglio che la cifra a disposizione ti ha permesso.
Quindi, riassumendo e tanto per riequilibrare leggermente i piatti della bilancia,
bravo due volte. 
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
reffo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: gio feb 21, 2008 6:07 pm
- Località: imola
Messaggio
da reffo » ven nov 26, 2010 3:06 pm
Uscire con la fotocamera per fotografare dovrebbe essere un piacere, passeggiare fra la gente nei centri cittadini come visitare luoghi mai visti prima, ma se lo si fa con un mattone al collo e con una borsa stile idraulico sulla spalla non è più un piacere ma una tortura, soprattutto se la "passeggiata si prolunga per qualche ora
Con Leica tutto il peso si riduce drasticamente e i risultati sono migliori sotto tutti i punti di vista.
Beh se confrontiamo il peso di una E3 con l'Elmarit 14/50 ed il peso di una M9 + Elmarit 28 + Summicron 50 + Elmarit 90 credo che il corredo Leica sia decisamente più pesante.
Ciao
Reffo
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » ven nov 26, 2010 3:10 pm
Come al solito ci risiamo con i confronti improponibili se non per il "piacere di scrivere"...

Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
andrearch
- Messaggi: 201
- Iscritto il: ven ott 22, 2010 12:16 pm
- Località: Modena-Mantova
Messaggio
da andrearch » ven nov 26, 2010 3:19 pm
M9 + Elmarit 28 + Summicron 50 + Elmarit 90
Ecco... magari tra qualche anno potrebbe diventare davvero il mio corredo.... sempre affiancato dalla M6, perchè la pellicola non la mollo.

-
AlClaMed
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
Messaggio
da AlClaMed » ven nov 26, 2010 3:36 pm
andrearch ha scritto:sempre affiancato dalla M6, perchè la pellicola non la mollo.

e me ne compiaccio.

-
andrearch
- Messaggi: 201
- Iscritto il: ven ott 22, 2010 12:16 pm
- Località: Modena-Mantova
Messaggio
da andrearch » ven nov 26, 2010 3:51 pm
Ho preferito prendere un M8 nuova piuttosto che una M8.2 usata...
-
Omar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar set 04, 2007 6:09 pm
Messaggio
da Omar » ven nov 26, 2010 3:52 pm
Però non vale,avevi già la M6...io invece non so a cosa andrò incontro di preciso se mai decidessi di fare il grande passo...nel senso che non conosco la MAF a telemetro...
Omar
-
AlClaMed
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
Messaggio
da AlClaMed » ven nov 26, 2010 4:11 pm
andrearch ha scritto:Ho preferito prendere un M8 nuova piuttosto che una M8.2 usata...
Ecco questa non te l'appoggio. A parte che mi piacerebbe capire dove si trovano ancora M8 nuove

-
andrearch
- Messaggi: 201
- Iscritto il: ven ott 22, 2010 12:16 pm
- Località: Modena-Mantova
Messaggio
da andrearch » ven nov 26, 2010 4:23 pm
La 8.2 usata non era disponibile, comunque le differenze non mi sembravano così sostanziali per farmi propendere verso la 8.2....
-
AlClaMed
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
Messaggio
da AlClaMed » ven nov 26, 2010 4:34 pm
andrearch ha scritto:La 8.2 usata non era disponibile, comunque le differenze non mi sembravano così sostanziali per farmi propendere verso la 8.2....
Ci sono ci sono... se aspettavi qualche giorno, avreisti trovato la mia laccata in un noto dealer Leica del centro nord.
Per dissipare i dubbi sulle differenze, bastava che chiedevi qui in giro... altrimenti il forum e gli amici a che servono.
Io ho avuto per i primi due anni una m8 e poi per più di un annetto la M8.2
Bene, non ti rendi conto quanto mi sia dispiaciuto dare via quest'ultima.
Comunque, non so che foto fai, ma con la M8 sei avanti un pianeta rispetto ala d300.
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » ven nov 26, 2010 4:48 pm
Certamente non hai sbagliato se ritenevi la reflex non adatta al tuo modo di fotografare, io tuttavia resto sempre perplesso quando si passa in modalità on-off da una fuoristrada ad una decappotabile....
-
Omar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar set 04, 2007 6:09 pm
Messaggio
da Omar » ven nov 26, 2010 6:47 pm
Sapete io quante volte ho perso l'occasione di fare delle buone foto perchè non mi sono voluto portare la reflex?
Troppe,ecco perchè qualche giorno fa mi sono preso la D-lux 4,la porto sempre con me da quando l'ho presa ed è comodissima,oltre al fatto che la qualità del raw è veramente molto buona...certo è una compatta ma il suo lavoro lo fa e bene.
Ricordo che prima di passare alla D300 avevo,per qualche mese in mano la D3+14-24+24-70+70-200...allucinante!!
Mezza giornata per Bergamo Alta ed alla sera ero distrutto,sarò io a non avere il fisico,ma 5 Kg di attrezzatura si sentono eccome!
Poi mi sono organizzato e per queste "passeggiate" D300+35 fisso e via...molto meglio.
Ora ho fatto le stesse foto con la d-lux4 ed è stato pure più divertente e la focale 24-60 per questo genere è l'ideale...
Perchè ho scritto tutto cio?Bho...forse per convincermi a non svendere il corredo Nikon?
Vabbè,comunque complimenti a te che hai avuto il coraggio di farlo...
Omar
PS.scusate la lungaggine...
-
Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco Lepri » ven nov 26, 2010 7:58 pm
g.caprio ha scritto:Certamente non hai sbagliato se ritenevi la reflex non adatta al tuo modo di fotografare, io tuttavia resto sempre perplesso quando si passa in modalità on-off da una fuoristrada ad una decappotabile....
Appunto.. Ecco il perché della mia prognosi di "avventatezza" (che, non credevo fosse necessario specificarlo, prescinde dalla marca del corredo reflex nell'ispecie alienato)..
-
pberrettarossa
- Messaggi: 529
- Iscritto il: ven mar 05, 2010 5:57 pm
- Località: Castellammare - Napoli
Messaggio
da pberrettarossa » ven nov 26, 2010 8:17 pm
Al cuor non si comanda:
bravo Andrea (e bravo anche perchè non molli la M6)
Paolo Berrettarossa