Zeiss VS Leica : risultati di un dibattito a due
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
g.caprio ha scritto:Certo che il mondo è strano, la leica non mette sulla M8 il filtro passabasso, dimezza quello infrarosso per aumentare la nitidezza, e poi ci montiamo le ottiche più morbide anni '60, addirittura montando ottiche cromate sul nero, cosa che sarebbe stata un sacrilegio su pellicola... ma....non capisco ma mi adeguo. Pino
Provare per credere !!!! :-))
Ciao Alberto, il mio intervento era un pò scherzoso, solo per far notare in quante contraddizioni si cade quando il cuore prende il sopravvento sulla ragione (il che è certamente più piacevole ma porta alle volte a non essere mai felici....). Che un obiettivo come il 35 8 lenti possa andare benissimo sulla M8 è fuori discussione, il punto è che il digitale ci sta facendo uscire di testa (mi ci metto io per primo così nessuno può sentirsi colpito), i discorsi che oggi si fanno riguardano la resa di una digitale a 1600 iso (quando con la pellicola i 100 erano già alta sensibilità), l'elevatissimo rendimento di ottiche di 50 anni fa (che sull'analogico e erano diventate fondi di bottiglia o poco più), e via di questo passo. Non sarà forse il caso di ammettere che con il digitale quasi tutto il materiale in circolazione va bene?