"difetto" M8
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Gianni Rivetti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
- Località: Torino
[
Non so se ho capito bene il senso della tua affermazione circa i presunti vantaggi del sensore APS in relazione all'uso dei teleobbiettivi nella fotografia naturalistica.
Se intendi dire che il sensore APS aumenta il fattore di ingrandimento degli obbiettivi ed avvicina i soggetti, temo che questo non sia vero: è solo l'angolo di campo che si restringe in quanto l'immagine viene "ritagliata" per cui l'aiuto che ti aspetti di avere nella fotografia naturalistica è solo apparente.
Ciao,
Si è vero che croppando il Full Frame, si ottiene lo stesso ingrandimento del formato DX, però si perde parecchio in risoluzione, perciò è bene scegliere il Formato pieno o il DX a seconda del tipo di foto che si intende fare, prevalentemente, con la reflex.
Ciao Gianni
Non so se ho capito bene il senso della tua affermazione circa i presunti vantaggi del sensore APS in relazione all'uso dei teleobbiettivi nella fotografia naturalistica.
Se intendi dire che il sensore APS aumenta il fattore di ingrandimento degli obbiettivi ed avvicina i soggetti, temo che questo non sia vero: è solo l'angolo di campo che si restringe in quanto l'immagine viene "ritagliata" per cui l'aiuto che ti aspetti di avere nella fotografia naturalistica è solo apparente.
Ciao,
Si è vero che croppando il Full Frame, si ottiene lo stesso ingrandimento del formato DX, però si perde parecchio in risoluzione, perciò è bene scegliere il Formato pieno o il DX a seconda del tipo di foto che si intende fare, prevalentemente, con la reflex.
Ciao Gianni
...sì... siete proprio innamoratiMauro M8 ha scritto:Moltooooooooooo Soddisfattoooooooo !!!
Anche se con qualche problemino:
Pulsante scatto ruvido
Bilanciatura del bianco in automatico a volte ballerina
Due leds del mirino KO


.
Ciao nè!
"Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi."
Ciao nè!

"Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi."
- Gianni Rivetti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
- Località: Torino
...sì... siete proprio innamorati
, se gli stessi problemi li avesse dati una Nikon, o una Canon, ire funeste si sarebbero abbattute sui produttori nipponici
Si è possibile, siamo un po' malati, ma ti assicuro che problemi ne ho avuti con Canon, una 30D che faceva le bizze, una 5D che non si faceva riconoscere da nessun computer se non installando il driver!!.
Nessun problema le ho semplicemente vendute, senza nessun rimpianto.
La mia attuale Nikon D 80 si è bloccata 2 volte, per quello che la uso nessun problema, non la uso mai per le mie foto più sentite, ma solo quando i limiti del telemetro non mi lasciano alternative( macro e tele spinti ).
Invece alla M8 ci tengo, le trovo tutti i difetti possibili, ma quando la uso mi ripaga di tutto e poi trovo le immagini o gli obiettivi più reali, e quindi insisto e non la venderò.
Ciao Gianni

Si è possibile, siamo un po' malati, ma ti assicuro che problemi ne ho avuti con Canon, una 30D che faceva le bizze, una 5D che non si faceva riconoscere da nessun computer se non installando il driver!!.
Nessun problema le ho semplicemente vendute, senza nessun rimpianto.
La mia attuale Nikon D 80 si è bloccata 2 volte, per quello che la uso nessun problema, non la uso mai per le mie foto più sentite, ma solo quando i limiti del telemetro non mi lasciano alternative( macro e tele spinti ).
Invece alla M8 ci tengo, le trovo tutti i difetti possibili, ma quando la uso mi ripaga di tutto e poi trovo le immagini o gli obiettivi più reali, e quindi insisto e non la venderò.
Ciao Gianni
No, no, non ho detto "malati", ho detto "innamorati"... i sintomi normalmente sono gli stessi ma a volte dalla "malattia" si guarisceGianni Rivetti ha scritto:Si è possibile, siamo un po' malati, ma ti assicuro che problemi ne ho avuti con Canon, una 30D che faceva le bizze, una 5D che non si faceva riconoscere da nessun computer se non installando il driver!!.
Nessun problema le ho semplicemente vendute, senza nessun rimpianto.
La mia attuale Nikon D 80 si è bloccata 2 volte, per quello che la uso nessun problema, non la uso mai per le mie foto più sentite, ma solo quando i limiti del telemetro non mi lasciano alternative( macro e tele spinti ).
Invece alla M8 ci tengo, le trovo tutti i difetti possibili, ma quando la uso mi ripaga di tutto e poi trovo le immagini o gli obiettivi più reali, e quindi insisto e non la venderò.
Ciao Gianni

Comunque era solo una battuta (e di certo non volevo dire che le giapponesi non hanno problemi), pure io sono "innamorato", anche se non di Leica (forse perchè non l'ho mai utilizzata), e capisco che molti difetti passano in secondo piano rispetto alla soddisfazione generale

.
Ciao nè!
"Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi."
Ciao nè!

"Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi."