Comunicato Leica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Resta il fatto che non è più la stessa macchina,se ad essere cambiata è addirittura la piastra madre,è un altro hardware,anche se non è detto che sia migliore del precedente,se poi consideriamo il precedente,di soli due giorni,comunicato che invitava i clienti ad approfittare dello straordinario affare nell'acquistare il "vecchio" computer prima dell'aumento di 600 euro,mi vien da dire che se questo è il nuovo management,rimpiango i profumieri francesi e le loro macchine da "finocchioni".
Ciao
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
Io penso una cosa molto semplice...secondo me ,a Solms, dovrebbero fare quello che fanno da un secolo!!Costruire obiettivi formidabili!(ultimamente succede il contrario)..poi ,di digitale,meglio lasciar perdere!!
Visti i risultati,il quadro dirigenti,andrebbe mandato a vangare la terra..(senza offesa per questo nobilissimo lavoro).
Questo e' uno dei motivi che mi ha spinto a non comprare una digitale Leica.
Enea
Visti i risultati,il quadro dirigenti,andrebbe mandato a vangare la terra..(senza offesa per questo nobilissimo lavoro).
Questo e' uno dei motivi che mi ha spinto a non comprare una digitale Leica.
Enea
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Col solo intento di tranquillizzare vi informo che, secondo quanto riportato sul forum internazionale, Guy Mancuso ha avuto l'opportunità di installare il "nuovo" firmware su due "vecchie" M8 ed apparentemente non è successo nulla.g.caprio ha scritto:A mia memoria, non mi risulta che un costruttore abbia mai modificato delle componenti HW tali da rendere non più installabile un nuovo firmware nelle versioni precedenti di un modello in produzione. Di fatto, chi ha una M8 vecchio tipo per le mani rischia di trovarsi una macchina invendibile in quanto non più aggiornabile. Neppure a Forcella avrebbero fatto un "pacco" simile, resto sensa parole, alla faccia della salvaguardia dell'investimento.
Questo nulla toglie alla discutibilità delle politiche di comunicazione che sono state adottate da Leica.
Ciao,
Ario
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Autolesionismo o necessità?
Ciao Felice,
pare proprio che Leica se le cerchi proprio quando tutto sembra filare per il meglio e questa decisione di sostituire la piastra madre e il processore della M8 la trovo inopportuna e commercialmente poco felice.
Sempre che si tratti di decisione e non di necessità perchè non sarebbe la prima volta che succede vedi la messa fuori catalogo del Tri Elmar 28/35/50 dovuta al fatto che la Schott, fornitrice di buona parte del vetro per Leica e non solo, non era più in grado di garantire le specifiche tecniche del vetro di un paio di lenti dell'ottica e le alternative possibili non garantivano identici risultati.
Certo è che la questione sta provocando uno sconquasso incredibile soprattutto per una frase gettata lì tra le righe del comunicato stampa diffuso in USA dove si legge tra una rassicurazione e l'altra che "the new improoved M8 is the same camera"...
Se si tratta della stessa macchina perchè definirla incautamente "improoved" declassando automaticamente tutte quelle prodotte fino ad oggi e accendendo una pericolosissima miccia che ha già fatto saltare più di qualche grosso ordine e già fatto arrivare minacce di atti legali in carenza di sostituzione immediata della fotocamera?
Forse neppure in Leica hanno pesato opportunamente le possibili conseguenze ma ho il presentimento che ci sarà di che pentirsi.
Noi per il momento stiamo a vedere quello che succede.
Cos'altro potremmo fare?
Ciao
Roberto
pare proprio che Leica se le cerchi proprio quando tutto sembra filare per il meglio e questa decisione di sostituire la piastra madre e il processore della M8 la trovo inopportuna e commercialmente poco felice.
Sempre che si tratti di decisione e non di necessità perchè non sarebbe la prima volta che succede vedi la messa fuori catalogo del Tri Elmar 28/35/50 dovuta al fatto che la Schott, fornitrice di buona parte del vetro per Leica e non solo, non era più in grado di garantire le specifiche tecniche del vetro di un paio di lenti dell'ottica e le alternative possibili non garantivano identici risultati.
Certo è che la questione sta provocando uno sconquasso incredibile soprattutto per una frase gettata lì tra le righe del comunicato stampa diffuso in USA dove si legge tra una rassicurazione e l'altra che "the new improoved M8 is the same camera"...
Se si tratta della stessa macchina perchè definirla incautamente "improoved" declassando automaticamente tutte quelle prodotte fino ad oggi e accendendo una pericolosissima miccia che ha già fatto saltare più di qualche grosso ordine e già fatto arrivare minacce di atti legali in carenza di sostituzione immediata della fotocamera?
Forse neppure in Leica hanno pesato opportunamente le possibili conseguenze ma ho il presentimento che ci sarà di che pentirsi.
Noi per il momento stiamo a vedere quello che succede.
Cos'altro potremmo fare?
Ciao
Roberto
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
- Felice Volpe
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
- Località: Genova
insomma
insomma visto che geograficamente siamo in zona, e io direi Volla quale luogo di costruzione, anzichè Forcella, chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato.
Come si può pensare ora che leica tenga aggionati due hardware in contemporanea?
uno ne deve mollare... e certo sapete quale.
da quando seguo e pratico la fotografia digitale, 1994, non ho mai sentito niente di simile.
Come si può pensare ora che leica tenga aggionati due hardware in contemporanea?
uno ne deve mollare... e certo sapete quale.
da quando seguo e pratico la fotografia digitale, 1994, non ho mai sentito niente di simile.
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
per questo
per questo l'adoro, perchè UNICARoberto Piero Ottavi ha scritto:Beh... Leica vuole essere sempre la prima, nel bene e nel male :-))
Ciao
Roberto