fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
SandroS
Messaggio
da SandroS » mer dic 16, 2009 11:37 pm
Non so se ne avete già parlato, ed in tal caso mi scuso, ma vorrei avere una vostra opinione su queste due ottiche utilizzate su M8. Dovendo scegliere, quale delle due sarebbe preferibile?
Ciao
Ale

-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » gio dic 17, 2009 12:16 am
Senza tenere conto del prezzo: Elmarit
Se invece teniamo conto che il Biogon usato sta a 1000 euro meno del primo, optere sicuramente per lo zeiss...
Anzi, io la scelta l'ho fatta e sulla m8 è strepitoso, un pelo contrastato se proprio vogliamo.
Se ci vediamo lo porto... ;-)
Ciao
Francesco
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » gio dic 17, 2009 10:42 am
Lasciando sempre perdere il prezzo, il Biogon è ottimo, ma la focale non trova esatta corrispondenza nelle cornicette, una unità di focale nel normale, 51 in luogo di 50, è ininfluente, nel 28 mm un 27 ha un angolo di campo che si nota, nel 24 rispetto al 25 la differenza è notevole. Devi fare un po' di scatti per verificare l'esatto campo inquadrato rispetto alla cornicetta sia all'infinito sia da vicino.
Poi c'è la differenza qualitativa, nonostante il Biogon sia eccellente, il 24 Leica è una delle sue ottiche meglio riuscite!
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » gio dic 17, 2009 11:13 am
Alle massime aperture perchè poi, da 5,6 a chiudere, sono praticamente indistinguibili soprattutto nel b&n...
Stesso comportamento del 21 Elmarit e del 21 Koba-Cosi-Zeiss
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » gio dic 17, 2009 12:23 pm
alberto bari ha scritto:il Biogon è ottimo, ma la focale non trova esatta corrispondenza nelle cornicette
Se è per per questo le cornici della M8 si accordano meglio col 25 che con il 24...
e poi non sono un mezzo preciso per definizione.
Ciao
Francesco
-
Mario Martino
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:09 pm
- Località: Monza
Messaggio
da Mario Martino » gio dic 17, 2009 1:12 pm
francesconicastri ha scritto:
le cornicette poi non sono un mezzo preciso per definizione.
Ciao
Concordo, concordo...
Saluti e cordialità Mario (già Outback)
(Wetzlar 2011 io c'ero)
17 marzo 1861, non c'ero ma mi sarebbe piaciuto, tanti auguri Italia!!!!!!!!!!
-
SandroS
Messaggio
da SandroS » gio dic 17, 2009 3:46 pm
Grazie a tutti per le informazioni e la getilezza.
Un caro saluto
Alessandro

-
Alessandro-80
- Messaggi: 499
- Iscritto il: sab feb 21, 2009 12:25 pm
- Località: teramo
Messaggio
da Alessandro-80 » gio dic 17, 2009 4:44 pm
Mi sbaglio io oppure lo Zeiss non è accoppiato al telemetro?
Alessandro
Aspirante Amatore
Costa Teramana
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » gio dic 17, 2009 4:58 pm
Alessandro-80 ha scritto:Mi sbaglio io oppure lo Zeiss non è accoppiato al telemetro?
Ti sbagli.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Alessandro-80
- Messaggi: 499
- Iscritto il: sab feb 21, 2009 12:25 pm
- Località: teramo
Messaggio
da Alessandro-80 » gio dic 17, 2009 9:20 pm
E' vero,mi sono confuso col snapshot skopar 25.Mi scuso.
Alessandro
Aspirante Amatore
Costa Teramana