Non ho ben capito e chiedo ai fortunati non ancora molti possessori di M9 se, utilizzando ottiche non codificate, impostano manualmente l'ottica utilizzata.
Il catalogo da menù delle ottiche è completo ?
Avete notato tangibili differenze di resa nell'attivazione o meno della funzione ?
Mi riferisco, in particolare, a ottiche Leitz tipo 35 8 lenti e lux, 50 elmar 3,5, 50 lux e altre meraviglie d'epoca.
Sì, lo so, la codifica è indispensabile soprattutto con i grandangoli, ma, ora che viene data la possibilità di inserire manualmente l'indicazione di che obbiettivo viene montato, vorrei capire se su ottiche di focale maggiore, come quelle da me indicate, la notifica non si riduca solamente ad un inserimento nei dati exif del nome della focale in uso.
Grazie
M9 e impostazione manuale dell'ottica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
- Località: Lago Maggiore
M9 e impostazione manuale dell'ottica
Grazie a tutti.
Mauro
Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.
Mauro
Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.