Si tratta di un esemplare "non definitivo" come recita la targhetta adesiva sul fondello.
Voglio proprio sperare che sia così... perchè altrimenti...


Ciao
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
L'hardware si, ma magari a Roberto non hanno fornito il software, o lui non l'ha installato.cdg ha scritto:L'hardware è definitivo, ormai manca un mese o due alla commercializzazione. Tuttalpiù, possono introdurre una correzione della distorsione via software (tanto l'obiettivo non è intercambiabile). Ma dubito...
Sì, è quello che ho detto io: correzione della distorsione via software. Che poi venga fatta in camera o al computer, questo è un dettaglio. Si può già fare con Photoshop, c'è un comando specifico.santecastignani ha scritto:L'hardware si, ma magari a Roberto non hanno fornito il software, o lui non l'ha installato.
Generalmente in JPG la correzione avviene in macchina e non te ne accorgi; in RAW, il sw di elaborazione deve incorporare le specifiche istruzioni, altrimenti ecco che succede!
Non è la stessa cosa...cdg ha scritto:Sì, è quello che ho detto io: correzione della distorsione via software. Che poi venga fatta in camera o al computer, questo è un dettaglio. Si può già fare con Photoshop, c'è un comando specifico.santecastignani ha scritto:L'hardware si, ma magari a Roberto non hanno fornito il software, o lui non l'ha installato.
Generalmente in JPG la correzione avviene in macchina e non te ne accorgi; in RAW, il sw di elaborazione deve incorporare le specifiche istruzioni, altrimenti ecco che succede!
santecastignani ha scritto: ........
A meno che questo scatto non sia già in JPG, nel qual caso mi rimangio tutto.
Mi sfugge la differenza, ma non importa...santecastignani ha scritto:Non è la stessa cosa...