- Summicron o Summilux: sapete tutti che 1 solo stop di luminosità in più costringerebbe ad adottare uno schema ottico assai complicato, con lievitazione dei costi e nessuna garanzia di miglior resa alle aperture minori (eccetto lo sfuocato alla massima apertura): gli unici MTF che ho esaminato con attenzione in vita mia sono quelli del Contax Zeiss Planar 1.4 e 1.7/50 (per valutare se valeva la pena spendere molto di più per così poco) e sono tutti a favore di quello meno luminoso, ciò per ottenere appena 1/3-1/2 stop. Peraltro con un sensore così grande si potrebbero usare (se ben gestito dall'elettronica) sensibilità fino ad 800 iso senza grossi problemi: ciò significa poter scattare a tutta apertura (2,8) con tempi di 1/20 o anche più lenti alla luce di una lampada ad incandescenza da 40/60 W.
- L'assenza del mirino ottico può disturbare, ma comunque il progresso fa presagire la scomparsa persino del box reflex, quindi non mi sembra una pecca insormontabile.
- L'ottica fissa penalizza, ma aiuta ad ottenere una struttura meno complessa, più compatta, e (speriamo) più abbordabile economicamente: sarebbe stato tragico se si fosse optato per uno zoom poco performante, da compattina; meglio un "prime" serio e ben fatto. Inoltre l'ottica intercambiabile può penalizzare la rapidità dell'azione, perlomeno se della macchina si vuole fare un certo uso. E poi (non lo dico io che sono un signor "nessuno") per avere un buon grandangolo basta fare ...due passi indietro e se le vostre foto non soono abbastanze nitide...significa solo che non eravate abbastanza vicini

- Ha una vera ghiera dei tempi e persino una dei diaframmi (sembrerebbe) autonoma!
Avevo già scritto tempo fa sul forum Nital che rimpiangevo la 35Ti e deprecavo la mancanza di proposte analoghe digitali (tant'è che alla fine ne ho presa una usata poco tempo fa); ditemi quanti di voi non hanno apprezzato la Rollei35 o la Minox o la CM/Minilux, macchine tutte con caratteristiche di gran lunga inferiori rispetto a quelle annunciate della X....
E poi sembra proprio una Ic/If, macchine che, nella loro spartana estetica minimale, ho sempre considerato stupende (a parte che le valutano il doppio delle IIIc/IIIf, motivo per cui non ce l'ho...).
E poi hanno detto, nella conferenza, che è "hand-made" come le M...
Speriamo in un prezzo abbordabile...ho già iniziato a fare dei conti...
Ciao