fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Felice Volpe
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
- Località: Genova
Messaggio
da Felice Volpe » ven mag 22, 2009 7:34 am
Sempre per chi è interessato e per quel che valgono aggiungo altre prove con la combinazione di cui sopra.

La dominante di quest'iltima è dovuta a quelle maledette lampade moderne...
Un saluto a tutti
Felice
Felice Volpe
photographus vulgaris
-
Domenico Pescosolido
- Messaggi: 189
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:56 pm
- Località: Novara
-
Contatta:
Messaggio
da Domenico Pescosolido » ven mag 22, 2009 12:02 pm
Ma non si era detto che la G1 mal supportava i grandangoli e le focali inferiori a 50?? Non si direbbe da queste foto

-
Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Messaggio
da Ario Arioldi » ven mag 22, 2009 1:54 pm
Domenico Pescosolido ha scritto:Ma non si era detto che la G1 mal supportava i grandangoli e le focali inferiori a 50?? Non si direbbe da queste foto

Domenico,
le foto postate dall'ottimo Felice non sono probanti ne in un senso ne nell'altro rispetto al problema della caduta di prestazioni ai bordi che si verifica con i grandangolari montati sulla G1.
Tutti quelli che io ho provato ne soffrono vistosamente ma non è detto che questo sia un problema per ogni tipo di fotografia.
Se ad esempio vuoi utilizzare un 24mm per fare ritratto, la caduta di qualità ai bordi può essere di scarsa importanza, in altre situazioni dove ti occorre nitidezza su tutto il fotogramma non è così, IMHO.
Ciao,
Ario
-
Domenico Pescosolido
- Messaggi: 189
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:56 pm
- Località: Novara
-
Contatta:
Messaggio
da Domenico Pescosolido » ven mag 22, 2009 2:27 pm
Ario Arioldi ha scritto:Domenico Pescosolido ha scritto:Ma non si era detto che la G1 mal supportava i grandangoli e le focali inferiori a 50?? Non si direbbe da queste foto

Domenico,
le foto postate dall'ottimo Felice non sono probanti ne in un senso ne nell'altro rispetto al problema della caduta di prestazioni ai bordi che si verifica con i grandangolari montati sulla G1.
Tutti quelli che io ho provato ne soffrono vistosamente ma non è detto che questo sia un problema per ogni tipo di fotografia.
Se ad esempio vuoi utilizzare un 24mm per fare ritratto, la caduta di qualità ai bordi può essere di scarsa importanza, in altre situazioni dove ti occorre nitidezza su tutto il fotogramma non è così, IMHO.
Ciao,
Ario
Grazie del chiarimento Ario.
-
santecastignani
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
-
Contatta:
Messaggio
da santecastignani » ven mag 22, 2009 9:42 pm
Domenico Pescosolido ha scritto:Ma non si era detto che la G1 mal supportava i grandangoli e le focali inferiori a 50?? Non si direbbe da queste foto

Domenico, se non cogli anche in queste piccole immagini il calo qualitativo ai margini, mi sa che devi cambiare il monitor...
ciao, Sante
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » ven mag 22, 2009 10:26 pm
Che poi margini tanto non sono perchè, considerato il crop della G1, sono zone piuttosto interne del cono di proiezione dell'immagine...
Resta il fatto che per avere un 28/30 sulla G1 o monti questi occhioni oppure non avrai mai un grandangolo e non è detto, tra l'altro, che usando un altro obiettivo di ugual focale ma di costo dieci volte tanto si possano ottenere risultati molto migliori.
Probabilmente è l'angolo di incidenza sul sensore della G1 a creare i problemi di perdita di nitidezza e non l'ottica di per sè tant'è che lo stesso obiettivo usato sulla M8 o anche "solo" sulla RD-1 non mi pareva così modesto.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Domenico Pescosolido
- Messaggi: 189
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:56 pm
- Località: Novara
-
Contatta:
Messaggio
da Domenico Pescosolido » ven mag 22, 2009 10:56 pm
santecastignani ha scritto:Domenico Pescosolido ha scritto:Ma non si era detto che la G1 mal supportava i grandangoli e le focali inferiori a 50?? Non si direbbe da queste foto

Domenico, se non cogli anche in queste piccole immagini il calo qualitativo ai margini, mi sa che devi cambiare il monitor...
Tranquillo tranquillo, il mio monitor è ok...
-
santecastignani
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
-
Contatta:
Messaggio
da santecastignani » ven mag 22, 2009 10:57 pm
Domenico Pescosolido ha scritto:santecastignani ha scritto:Domenico Pescosolido ha scritto:Ma non si era detto che la G1 mal supportava i grandangoli e le focali inferiori a 50?? Non si direbbe da queste foto

Domenico, se non cogli anche in queste piccole immagini il calo qualitativo ai margini, mi sa che devi cambiare il monitor...
Tranquillo tranquillo, il mio monitor è ok...
Come preferisci, ti stavo offrendo una scappatoia...

ciao, Sante
-
Domenico Pescosolido
- Messaggi: 189
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:56 pm
- Località: Novara
-
Contatta:
Messaggio
da Domenico Pescosolido » ven mag 22, 2009 11:03 pm
santecastignani ha scritto:Domenico Pescosolido ha scritto:santecastignani ha scritto:
Domenico, se non cogli anche in queste piccole immagini il calo qualitativo ai margini, mi sa che devi cambiare il monitor...
Tranquillo tranquillo, il mio monitor è ok...
Come preferisci, ti stavo offrendo una scappatoia...

Non ho difficoltà ad ammettere la mia ignoranza in fatto di lenti, ovviamente se certe cose me le fa notare chi è più esperto magari le vedo anche io. Quando avevo sentito del problema dei grandangoli sulla G1 pensavo a vistosissime vignettature, tutto quà

-
santecastignani
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
-
Contatta:
Messaggio
da santecastignani » ven mag 22, 2009 11:08 pm
Purtroppo no, la vignettatura è forse più accettabile della marcata caduta di definizione che questo sensore registra con tutti i grandangoli che ho visto finora; è una macchina che mi stuzzica parecchio, ma credo che come corte focali sia necessario utilizzare quelle originali...
ciao, Sante
-
pgradaelli
- Messaggi: 538
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 1:13 pm
- Località: Roma
Messaggio
da pgradaelli » ven mag 22, 2009 11:43 pm
Stuzzica parecchio anche me e ci sto facendo un pensierino in sostituzione della Lumix L1 (ricordi, Sante?), che peraltro mi ha fatto finora un ottimo servizio. Ma vorrei una macchina più leggera e versatile, cerco qualità e la M8 per ora, dato il prezzo e le perplessità di cui leggo...
Quindi, se ho capito bene, con la G1 o meglio con la Gh1: grandangoli Panasonic (o Olympus?) micro 4/3 e, per esempio, 50 e 90 M?
Ciao.
Piergiorgio Radaelli
-
santecastignani
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
-
Contatta:
Messaggio
da santecastignani » ven mag 22, 2009 11:44 pm
pgradaelli ha scritto:Stuzzica parecchio anche me e ci sto facendo un pensierino in sostituzione della Lumix L1 (ricordi, Sante?), che peraltro mi ha fatto finora un ottimo servizio. Ma vorrei una macchina più leggera e versatile, cerco qualità e la M8 per ora, dato il prezzo e le perplessità di cui leggo...
Quindi, se ho capito bene, con la G1 o meglio con la Gh1: grandangoli Panasonic (o Olympus?) micro 4/3 e, per esempio, 50 e 90 M?
Ciao.
Bingo.

ciao, Sante
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » lun mag 25, 2009 8:34 pm
Concordo con Sante e Roberto. La Panasonic G1 rende molto male con tutti i grandangoli che non siano nati per il formato micro 4/3, ma lo stesso valeva per il 4/3 classico. Del resto anche il costosissimo ed enorme 7-14/4 4/3 cedeva nettamente ai bordi estremi, e purtroppo il 7-14 micro 4/3 (ma almeno è davvero piccolo...) fa lo stesso, molto buono al centro cede vistosamente oltre i 2/3 del campo. Forse è troppo piccolo anche tenendo conto del formato ridotto da coprire.