Più che altro l'ho scritto per provocazione...l'uso delle tecniche menzionate mi sembra perfettamente accettabile, visto che il tutto si poteva fare, anche se con più dispendio di tempo, anche in camera oscura.
Peraltro se la situazione "bianchi sparati" è disastrosa significa solo che lo scatto non si doveva fare.
Le foto di Alberto però mi sembra che da questo punto di vista siano perfettamente accettabili, anzi quelle dell'anziano che va in chiesa, secondo i miei gusti, se hanno un peccato veniale è quello di rendere le pietre bianche della costruzione (romanica, con questa caratteristica praticamente tipica) troppo sul lato del grigio, con contrasto poco accentuato (parlo delle prime 2 del mini portofolio con l'anziano), ma è una questione di scelta.
Quella "dal basso" forse ha più evidente una bruciatura delle alte luci sulla parte alta, anche qui accettabile perchè tanto la realtà è quella....
Il discorso dell'HDR poi mi sembra proprio alieno rispetto alla maggior parte delle immagini esposte in questo forum, poichè non ritengo che possano farsi 5 o 6 scatti a forcella, pretendendo poi di otetnere un'effetto immediato e "street" su un soggetto umano e spontaneo, che non sta certo lì congelato...
