fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
reffo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: gio feb 21, 2008 6:07 pm
- Località: imola
Messaggio
da reffo » gio apr 16, 2009 10:21 pm
Mi è arrivato l'anello per montare le ottiche M sulla Panasonic G1.
Ho montato il
noctilux, e ho fatto tre scatti con ambedue le macchine, senza cavalletto e rifocheggiando ogni volta.
Il primo scatto a f1, il secondo a f2 e il terzo a f4 la distanza a 110 contimetri (mm più mm meno)
Purtroppo la disposizione degli oggetti fra la prima serie e la seconda è lievamente cambiata in quanto quando mi sono alzato per cambiare macchina qualcuno ha pensato di rimettere tutto a posto.
Le immagini sono jpg alta risoluzione così come le macchime li hanno registrati, le esposizioni variavano senza che io intervenissi in nulla.
Che ne pensate?
M8 f1 160 asa 128°
G1 f1 100 asa 100°
M8 f2 320 asa 90°
G1 f2 100 asa 30°
M8 f4 asa 1250 90°
G1 f4 250 asa 30°
Ciao
Ultima modifica di
reffo il gio apr 16, 2009 10:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Reffo
-
santecastignani
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
-
Contatta:
Messaggio
da santecastignani » gio apr 16, 2009 10:42 pm
Ci sono differenze di esposizione e WB che rendono difficile un confronto, ma qualche riflessione si può azzardare;
la prima è che il fuoco sembra un po' più preciso con la Panasonic; in questo senso ti sarei molto grato se potessi rifare con calma il test cercando di pareggiare il più possibile le regolazioni e affiancando anche dei crop 100%;
la seconda considerazione conferma una impressione che ho sempre avuto, ovvero che il file M8 è poco materico, tradisce sempre un tessuto digitale/elettronico, differenza ben visibile sulla buccia dei mandarini, dove la G1 è molto più corposa e tridimensionale; anche qui sarebbe gradito un raffronto più parificato.
Intanto grazie.
ciao, Sante
-
reffo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: gio feb 21, 2008 6:07 pm
- Località: imola
Messaggio
da reffo » gio apr 16, 2009 10:46 pm
Il fuoco è sicuramente più accurato con la G1, ovviamente, ed in questo almeno in parte rende giustizia ad un'obiettivo eccezionale che purtroppo con la M8 non riesce ad esprimersi al meglio.
Le differenze di esposizione francamente non so perchè siano avvenute, i dati exif li ho scritti in testa alle foto
Ciao
Reffo
-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » ven apr 17, 2009 9:32 am
La G1 inizia a farmi gola.....

Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
Pierantonio
- Messaggi: 181
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 12:49 am
Messaggio
da Pierantonio » ven apr 17, 2009 10:05 am
Vi posto qualche mio scatto contravvenendo alla promessa di non postare piu' foto per un po' di tempo dato che ne avevo postate 24 l' ultima volta
comunque tutte col noctilux anello e pana g1 tutte a 100 iso
a f1 prova casalinghe e senza pretese...ai posteri l' ardua sentenza...non avendo piu' la m8(venduta) non posso far raffronti diretti ma cio che dice Sante corrisponde al vero
Se le due bottiglie che ho fotografato danno fastidio x la pubblicita' e contravvengono a qualcosa vengano pure tolte immediatamente e mi scuso in anticipo

Ciao
Pierantonio
-
FrancescoLepri
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 16, 2009 11:10 am
- Località: Grosseto
-
Contatta:
Messaggio
da FrancescoLepri » ven apr 17, 2009 10:17 am
Noctilux ha scritto:(...) ma cio che dice Sante corrisponde al vero
..e non vale soltanto per la G1 ma vieppiù per tutte le 4/3 (almeno quelle di fascia medio alta: E-1, E-3, E-30)...
-
Pierantonio
- Messaggi: 181
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 12:49 am
Messaggio
da Pierantonio » ven apr 17, 2009 10:31 am
FrancescoLepri ha scritto:Noctilux ha scritto:(...) ma cio che dice Sante corrisponde al vero
..e non vale soltanto per la G1 ma vieppiù per tutte le 4/3 (almeno quelle di fascia medio alta: E-1, E-3, E-30)...
esatto hai perfettamente ragione, visto che la e3 la uso anche io con soddisfazione...ma sulla g1 posso usare i favolosi EMME

Ciao
Pierantonio
-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » ven apr 17, 2009 11:57 am
Incredibile la messa a fuoco è assolutamente perfetta anche a TA!!!
un vero prodigio questa G1.....peccato solo per quel maledetto crop 2x

Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » ven apr 17, 2009 12:35 pm
E ci mancherebbe che non fosse perfetta anche a TA... il fuoco lo fai sul sensore in tempo reale e controllandolo meglio di una reflex perchè nella reflex puoi avere una tolleranza dovuta al sistema specchio-vetro smerigliato, qui no
Ma quel crop x2 proprio non lo digerisco perchè a me piacciono i grandangolari e per avere un 24 mi toccherebbe montare un 12 e con un 16 avrei finalmente qualche cosa che si avvicina al 35...
No, grazie, non credo faccia al caso mio.
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » ven apr 17, 2009 3:21 pm
Anch'io ci sto pensando, ho colloquiato al telefono con Felce Volpe che nell'occasione dell'ultimo incontro me l'ha anche fatta provare!
Eccellente, secondo lui, debole solo nell'inquadratura in luce scarsa poichè nel mirino compaiono disturbi e se ti muovi l'immagine saltella, con conseguente rallentamento nella messa a fuoco sia manuale che autofocus.
Per quanto concerne le focali il mio 21 diventa un 42, in compenso il 90 Summicron si trasforma in un 180 Summicron f.2 !
Quasi quasi ....
-
amati35
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:45 pm
Messaggio
da amati35 » ven apr 17, 2009 3:58 pm
Occhio a chi piacciono i grandangolari, perché mi pare che AdS abbia detto in uno dei suoi interventi che la resa della G1 con le focali minori di 35mm (che diventano poi 70!) non è delle migliori, e che solo con le focali più lunghe la resa è veramente eccellente.
Ultima modifica di
amati35 il gio mag 19, 2011 1:29 pm, modificato 1 volta in totale.
______Claudio_____
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » ven apr 17, 2009 4:47 pm
Sarà il solito problema dei sensori 4/3 che sono ottimizzati per ottiche telecentriche, i tele non soffrono ma i grandangolari sì!
-
Aldo Claudio Medorini
Messaggio
da Aldo Claudio Medorini » ven apr 17, 2009 5:25 pm
forse a teatro, una G1 e il Summilux 75 potrebbero essere l'accoppiata vincente.
-
Felice Volpe
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
- Località: Genova
Messaggio
da Felice Volpe » ven apr 17, 2009 5:56 pm
Suggerisco una visita a
flickr panasonic Lumix G1
Scorazzando qua e là si vedono cose interessanti
Felice
Felice Volpe
photographus vulgaris
-
Aldo Claudio Medorini
Messaggio
da Aldo Claudio Medorini » ven apr 17, 2009 6:40 pm
vorrei dire che il colore delle due macchine è comunque molto falsato, quello della M8 è giallo verde, mentre quello della G1 è giallo rosso, quindi una tonalità più gradita all'occhio.
allego un file della M8 corretto e portato alla neutralità, secondo la mia modesta opinione del colore:
