Ciao a tutti uso Mac da sempre. Sono indeciso fra Aperture e Lightroom. Ho avuto modo di vederli entrambi da un amico e Aperture mi sembra più semplice da usare, stile iPhoto. Io non ho mai usato PS, quindi parto da zero. Alla fine devo archiviare, ritoccare qualcosa delle foto e stampare. Cosa mi c...
Pino ma per usarla con le ottiche M e R ci sono appositi anelli?
Nel caso hanno gli stessi problemi di quelli per Canon (tipo così duri che fai fatica a svitarli o imprecisi e traballanti)?
Come lavori in stop down?
Grazie anche se, purtroppo, gira per Mac solo sui vecchi PowerPC
Però almeno Acrobat Pro funziona!!!
Speriamo rendano disponibile la versione 3 che, credo ma non sono sicuro, giri su Mac Intel
Ciao a tutti,
nei giorni scorsi ho avuto modo di vedere in una vetrina di Milano una DIGILUX 3, che so essere 4/3.
Mi chiedevo che tipo di fotocamera fosse, in termini di semplicità d'uso e qualità immagini.
E' possibile montare le ottiche Leica R?
Ciao a tutti
Io ho Aperture 3 ma non ho mai usato LR. Aperture non è, a dispetto di quanto dicono, proprio Mac friendly.... Però è anche molto più completo di quanto dicono, anche se i suoi limiti li evidenzia tutti. A chi li han usati entrambi chiedo: LR potrebbe diventare l'unico programma per gestire, archivi...
Volevo capire con voi amici del forum cosa ne pensate. Sul mio Mac uso Aperture 3. Pensavo di affiancargli, ai soli fini di gestire meglio le immagini, Photoshop Elements, mantenendo la gestione archivi e altro su Aperture. Non amo diventare matto su programmi complessi come PS e non voglio quindi s...
Cari amici quale possessore felice di una splendida M8 (comprata in forum da chi poi è diventato un amico) ogni tanto rispolvero la "vecchia" Rd1. Beh, resto sempre senza fiato a vedere di cosa è capace la vecchietta....senza voler mancare di rispetto alla "mamma" Leica, non è che poi la M8 alla Rd1...
Io ho trovato questo sito molto interessante: http://shop.maccreate.com/ Con meno di 12 euro ho comprato due aggiuntivi per il mio Aperture 3 (ma credo vadano anche sul 2) con i quali simulare le principali pellicole B&W e colori. Rispetto ai costi di programmi più noti.... A giorni li testo Ciao a ...
Ciao a tutti ho provato con cgsecurity via terminale del mac e ho recuperato solo una foto (62 + 1). Non quella che volevo. Eppure con utility disk di mac vedo che ce ne sono 67 sulla sd: Verifico volume “NO NAME” ** /dev/disk4s1 ** Phase 1 - Preparing FAT ** Phase 2 - Checking Directories ** Phase ...
Grazie il cd non posso usarlo perché* è in versione mini e il mio MacBookPro non lo legge. Exif si blocca. Ho provato StellarPhoenix e ne vede solo una cancellata, non quella che mi interessa... Purtroppo dopo che me le hanno cancellate, non sapendolo, ho scattato 2/3 foto. Mi sono accorto solo a ca...
Ciao a tutti
un imbecille mi ha cancellato 2 foto dalla mia sd (fatte con Lumix LX2).
E' possibile scaricare quelle rimaste e recuperare le 2 cancellate?
USO MAC.
Grazie a tutti