La ricerca ha trovato 82 risultati
- lun mar 24, 2014 2:56 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: alone su negativo
- Risposte: 4
- Visite : 5040
Re: alone su negativo
L'alone è dovuto alla pellicola difettosa! Ho fatto vari test con altre pellicole ed è tutto ok, mentre con questi due pacchi ti trix finora provati, tutte le pellicole hanno mostrato il difetto sul decimo fotogramma. Nell'ultimo rullo, addirittura, non ho esposto il decimo per capire se fosse qualc...
- gio mar 20, 2014 10:54 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: alone su negativo
- Risposte: 4
- Visite : 5040
Re: alone su negativo
ciao Alberto, grazie per la risposta. In realtà inizio a pensare proprio che sia un difetto della pellicola. Stamattina, altro rullo sviluppato e stesso problema. Ho cercato di tagliare al meglio la parte finale, in modo che non si accartocciasse più di tanto. la pellicola è perfettamente planare an...
- gio mar 20, 2014 12:58 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: alone su negativo
- Risposte: 4
- Visite : 5040
alone su negativo
Salve a tutti, negli ultimi sviluppi ho riscontrato questi aloni sui negativi scattati in 6x7, che vengono fuori sempre al decimo fotogramma (corrispondente alla ottava posa su 10). il problema si è manifestato sempre con Kodak tri-x. non è luce, perché la striscia sul negativo sarebbe dovuta essere...
- lun dic 16, 2013 1:10 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Differenze tra pellicole ISO1600 e pellicole400 "tirate".
- Risposte: 22
- Visite : 16885
Re: Differenze tra pellicole ISO1600 e pellicole400 "tirate"
No, stand di un'ora e 1/2...
- dom dic 15, 2013 6:29 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Differenze tra pellicole ISO1600 e pellicole400 "tirate".
- Risposte: 22
- Visite : 16885
Re: Differenze tra pellicole ISO1600 e pellicole400 "tirate"
Uso R09 one shot, l'equivalente del Rodinal.
- dom dic 15, 2013 5:25 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Differenze tra pellicole ISO1600 e pellicole400 "tirate".
- Risposte: 22
- Visite : 16885
Re: Differenze tra pellicole ISO1600 e pellicole400 "tirate"
Scatto praticamente sempre con una tri-x 400 esposta a 1600. Di giorno uso un filtro ND 4x, che toglie 2stop. La sera o in interni tolgo il filtro e vado a 1600. Sviluppando a 1600 in stand, ho grana contenutissima e un buon contrasto. Consigliata…
ciao
ciao
- gio set 05, 2013 11:02 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: [caricare un formato 135 è più difficile di un 120] perchè?
- Risposte: 27
- Visite : 23946
Re: [caricare un formato 135 è più difficile di un 120] perc
Grazie Andrea caro 

- ven ago 30, 2013 12:33 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: [caricare un formato 135 è più difficile di un 120] perchè?
- Risposte: 27
- Visite : 23946
Re: [caricare un formato 135 è più difficile di un 120] perc
Ho lo stesso problema con una spirale. Domani vorrei procedere al trattamento. Perdonate l'ignoranza, ma uno scovolino da unghie non so nemmeno che forma abbia. Chi mi viene in aiuto?



- lun mag 20, 2013 12:27 am
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Tabelle vs. applicazioni per smartphone
- Risposte: 16
- Visite : 10878
Re: Tabelle vs. applicazioni per smartphone
Per iPhone esiste un'app utilissima che si chiama Long Time Exposure. Indica l'esposizione in base al filtro ND che si è montato davanti all'ottica. Comoda ma soprattutto gratuita
- dom mar 11, 2012 11:06 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: striscia su negativi
- Risposte: 7
- Visite : 6839
Re: striscia su negativi
In effetti credo me lo faccia solo con i tempi veloci, Marco.
- sab mar 10, 2012 9:40 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: striscia su negativi
- Risposte: 7
- Visite : 6839
Re: striscia su negativi
Ho lo stesso problema su una M6, ma per fortuna a filo con la perforazione. Ho cercato il responsabile ma senza successo. da che parte del film si verifica il fenomeno? a me lato emulsione. Se per te, invece, è sul lato supporto, ti insegno un trucco da vecchio reporter: baby olio johnson, lo stess...
- sab mar 10, 2012 3:14 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: striscia su negativi
- Risposte: 7
- Visite : 6839
Re: striscia su negativi
Hai qualche altro fotogramma con lo stesso difetto? Che fotocamera hai usato? Belle foto, in ogni caso. Beh, contento che ti piacciano, grazie. La fotocamera usata è una M6 e ho riscontrato il problema su un paio di negativi altri, quindi persiste da tempo. Spero di risolvere con una pulizia, come ...
- ven mar 09, 2012 4:05 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: striscia su negativi
- Risposte: 7
- Visite : 6839
striscia su negativi
Dopo lo sviluppo di un paio di negativi (sviluppo eseguito a distanza di giorni, con pellicole esposte in periodi differenti), mi rendo conto che sui negativi è presente in una striscia anomala. Lo scanner non ha problemi, pechè ho verificato alla luce che è il negativo ad esser "segnato". Non dico ...
- ven feb 17, 2012 8:24 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: problema negativi
- Risposte: 8
- Visite : 6572
Re: problema negativi
Sì,ma l'Agefix è a base di ammonio tiosolfato,quindi un rapid fixer, e 5 minuti sono più che sufficienti,specie se diluito 1+7. C'è qualcosa che non va,non so che diluizione ha usato Lorenzo,resta sempre valido il metodo della coda di pellicola,si deve vedere in quanto tempo schiarisce ed usare il ...
- mer feb 15, 2012 3:42 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: problema negativi
- Risposte: 8
- Visite : 6572
Re: problema negativi
Dunque ho fissato a 20 gradi, in questa occasione specifica. In genere lo porto anche fino a 24 gradi, senza mai superarli. Conservo il liquido in apposita bottiglietta scura per chimici -fortuna che vivo in un posto in cui il freddo vero dura due o tre settimane all'anno- il fissaggio arriva a tocc...