La ricerca ha trovato 14 risultati
- gio mag 28, 2015 11:42 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: 35 summilux effetto flou, stampa e contrasto
- Risposte: 3
- Visite : 4167
Re: 35 summilux effetto flou, stampa e contrasto
sinceramente non riesco bene a decifrare l'effetto , sembra quasi fuori fuoco però devo dire un fuori fuoco un pò strano .... ho rifatto altre due stampe e vengono tutte con l'effetto purtroppo domani vado in piemonte a comperare prosciutti e non riesco a scannerizzare ma nel pomeriggio se le stampe...
- gio mag 28, 2015 7:34 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: 35 summilux effetto flou, stampa e contrasto
- Risposte: 3
- Visite : 4167
35 summilux effetto flou, stampa e contrasto
Ciao a tutti , finalmente dopo due settimane ho trovato due ore per stampare qualche foto in co. Ho avuto durante la stampa una piccola sorpresa, oggetto una foto di gruppo scattata con 35 summilux e m3 con apx 100 direi a f2.8 1/500 o 250 purtroppo non ho segnato i dati di scatto , la foto in quest...
- mer mag 27, 2015 9:06 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Capire il fissaggio
- Risposte: 8
- Visite : 6996
Re: Capire il fissaggio
Io di solito faccio come dice Franco la prova con la lingua di pellicola che taglio per la tank e triplico i tempi .....effettivamente da pellicola a pellicola cambia un sacco la apx si fissa in 15 sec la hp5 si viaggia sui 45 sec ......ma meno di 2 min di solito non faccio durare il fissaggio in tank
- dom mag 10, 2015 1:06 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Consiglio scelta sviluppo
- Risposte: 20
- Visite : 16440
Re: Consiglio scelta sviluppo
ultimamente mi trovo benissimo con hc110 dil b con hp5 o fp4
- mar mar 17, 2015 11:04 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Mi date un parere, per favore?
- Risposte: 20
- Visite : 14094
Re: Mi date un parere, per favore?
A me è successa la stessa cosa e dopo aver buttato via un sviluppo nuovo e aver perso un ora in camera oscura , ho pensato di provare a sviluppare una latra carta ed è venuta perfettamente ......... Per era la mia carta una baritata della foma anche se non mi ricordo più il modello due pacchi da 10 ...
- lun nov 24, 2014 8:34 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: compagni di giochi per il mio 75Lux
- Risposte: 24
- Visite : 16601
Re: compagni di giochi per il mio 75Lux
Concordo i pieno con Franco , a me addirittura suonava un pò strano che in SPIEGEL REFLEX PLATZ si parlasse molto psesso di ottiche R su corpi canon .....
- dom nov 23, 2014 8:10 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: compagni di giochi per il mio 75Lux
- Risposte: 24
- Visite : 16601
Re: compagni di giochi per il mio 75Lux
Ciao Dom direi senza ombra di dubbio che il miglior compagno per il tuo 75 ..............................sarei io...... :D :D :D :D :D :D a parte gli scherzi per prima cosa direi una M mi sembra molto più appropriata di una a7 per seconda cosa io proprio ieri ho fatto la stessa domanda la contrario ...
- mer ott 01, 2014 6:51 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: FOMAPAN 200 Creative 120
- Risposte: 11
- Visite : 9092
Re: FOMAPAN 200 Creative 120
beh Emilio se nò dove è il divertimento ??????
- mer ott 01, 2014 5:23 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: FOMAPAN 200 Creative 120
- Risposte: 11
- Visite : 9092
Re: FOMAPAN 200 Creative 120
io come ti ho detto le ho sempre sviluppate in fomadol lqn con un tempo e na diluizione più lughi del solto ( data dal mio maestrodi co) 1+14 per 11 min a 20° un rullo da 35 ti costa più omeno 20 cents e dalle mie esperienze grana fine ma non completamente assente con lo sviluppo un pelo più lungo s...
- mer ott 01, 2014 4:57 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: FOMAPAN 200 Creative 120
- Risposte: 11
- Visite : 9092
Re: FOMAPAN 200 Creative 120
no perchè tendenzialmente mi faccio bastare le 100 e le 400 per le svariate situazioni , devi solo provare anche se la foma secondo me lavora bene sia come pellicole che come sviluppo ,fomadon lqn, l'unico problema di cui abbia mai sentito parlare riguardave le 400 120 che per un lungo periodo hanno...
- mar apr 10, 2012 12:37 am
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: domanda su capture one , la prima di tante.
- Risposte: 7
- Visite : 4926
Re: domanda su capture one , la prima di tante.
Ciao Matteo, immagino che tu abbia già verificato i requisiti di sistema richiesti per l'installazione sulla piattaforma Windows: Intel® Pentium® D or better 4 GB of RAM 10 GB of free hard disk space Calibrated color monitor with 1280 x 800, 24 bit resolution at 96dpi screen ruling Windows XP® SP3 ...
- lun apr 09, 2012 9:34 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: domanda su capture one , la prima di tante.
- Risposte: 7
- Visite : 4926
Re: domanda su capture one , la prima di tante.
ok ci ho provato un infinità di volte ma non ne esco , faccio come mi dite ma non riesco ad impostare le dimensioni sotto le proporzioni , non riesco a traspostare il simbolo ritaglia dalla barra in alto , di conseguenza non riesco a ritagliare un bel niente e manco a girare un bel niente .......ogn...
- ven apr 06, 2012 12:40 am
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: domanda su capture one , la prima di tante.
- Risposte: 7
- Visite : 4926
Re: domanda su capture one , la prima di tante.
ok domani ci provo , putroppo sono riuscito a scaricare capture one solo al ristorante dove ho vista qui a casa non ci sono riuscito grazie
- gio apr 05, 2012 2:35 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: domanda su capture one , la prima di tante.
- Risposte: 7
- Visite : 4926
domanda su capture one , la prima di tante.
Stò studiando il programma ed in teoria capisco quasi tutto , il primo problema che ho riscontrato è che quando seleziono un lavoro tipo ritaglia sulla barra dei comandi a sinistra , e sposto il cursore sulla foto non succede niente , nel senso che il cursore rimane con la forma della freccia e non ...