La ricerca ha trovato 74 risultati

da Giorgio Festa
mer ott 01, 2014 7:39 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: FOMAPAN 200 Creative 120
Risposte: 11
Visite : 9091

Re: FOMAPAN 200 Creative 120

La sperimentazione e' una delle cose belle della fotografia. Un po' come l'arte culinaria....come fai a dire se non ti piace un piatto se prima non lo assaggi? Idem per pellicole, sviluppi, carte.....sono talmente tanti i parametri che una vita di sperimentazione non basta....facci sapere Emilio
da Giorgio Festa
sab set 27, 2014 9:33 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Epson R-D1 rotta
Risposte: 13
Visite : 9452

Re: Epson R-D1 rotta

Quindi in sostanza ti ritrovi con una epson modello leica m60....digitale senza display....vedi il lato positivo.....(scusa il tono frivolo del messaggio ma spero ti tiri un po' su il morale)
da Giorgio Festa
mar mag 06, 2014 5:19 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Sviluppo colore con tank
Risposte: 20
Visite : 15765

Re: Sviluppo colore con tank

Io la mia la vendetti diversi anni fa a circa euro 200 (non ricordo bene...). Ora ho visto qua e la sul web che ce ne sono a prezzi leggente più alti. Devo confessare però che non ho cercato bene perché non sono interessato ad averne un'altra. Comunque dipende anche tanto dalla dotazione di tank che...
da Giorgio Festa
mar mag 06, 2014 11:29 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Sviluppo colore con tank
Risposte: 20
Visite : 15765

Re: Sviluppo colore con tank

Concordo nel dire che la cpe2 e' un bell'accrocchio che semplifica notevolmente in lavoro con i procedimenti di sviluppo e6, c41 ma anche per il bn classico. E' però abbastanza voluminosa ed,al giorno d'oggi, costa un po' di più rispetto a quanto indicato (io non ho mai trovato nulla sotto i 300/350...
da Giorgio Festa
lun mag 05, 2014 3:34 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Sviluppo colore con tank
Risposte: 20
Visite : 15765

Re: Sviluppo colore con tank

Esiste un prodotto della nova. Lo trovi su un sito on line inglese (a chi interessa mando mp...non ho commissioni ;)
da Giorgio Festa
dom mag 04, 2014 1:36 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Sviluppo colore con tank
Risposte: 20
Visite : 15765

Re: Sviluppo colore con tank

E' una specie di scalda acquari (resistenza con termostato).... Non so bene qual'e' il gergo tecnico...quando vado in camera oscura ti posto una foto.
da Giorgio Festa
dom mag 04, 2014 11:31 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Sviluppo colore con tank
Risposte: 20
Visite : 15765

Re: Sviluppo colore con tank

Ciao andrea. Io mi sono preso uno scalda bagno della Nova che immergo nella bacinella e che mi permette di scaldare l'acqua fino alla temperatura desiderata (nel caso delle dia si tratta di 38 gradi). Lascio tank e chimici in bagno maria di modo che possano raggiungere la stessa temperatura. Di soli...
da Giorgio Festa
lun apr 28, 2014 3:22 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Sviluppo colore con tank
Risposte: 20
Visite : 15765

Re: Sviluppo colore con tank

Ciao andrea Anche io ho usato spesso il kit tetenal c41 con risultati buoni. Ora però uso solo il kit e6 in tre bagni per le dia. L'unica avvertenza è' legata al mantenimento delle temperature elevate (38 gradi...) specialmente sui primi due bagni (sviluppo e sviluppo cromogeno) pena l'assunzione di...
da Giorgio Festa
sab apr 26, 2014 9:48 am
Forum: PRINTERS & PRINTING
Argomento: Guanti per manipolazione stampe fine art
Risposte: 6
Visite : 6616

Re: Guanti per manipolazione stampe fine art

Roberto Frieri ha scritto:Giorgio, ti ringrazio.
Due su tre, dei rivenditori che mi hai indicato, li hanno disponibili.
Molto bene
da Giorgio Festa
gio apr 24, 2014 11:07 am
Forum: PRINTERS & PRINTING
Argomento: Guanti per manipolazione stampe fine art
Risposte: 6
Visite : 6616

Re: Guanti per manipolazione stampe fine art

Ciao Roberto. Ti mando mp
da Giorgio Festa
mer apr 23, 2014 2:47 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Negativi sottoesposti
Risposte: 44
Visite : 28071

Re: Negativi sottoesposti

Negativo sotto esposto = negativo più scuro = passa meno luce in fase di stampa = ci vuole più tempo per impressionare la carta ... elemetare Watson :wink: Chiedo scusa a tutti. Ho scritto un'emerita cazxxxxxx Dubito che avrò il vostro perdono, ma ormai è fatta. Ma cosa stavo pensando ? Adesso mi a...
da Giorgio Festa
mer apr 23, 2014 2:46 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Negativi sottoesposti
Risposte: 44
Visite : 28071

Re: Negativi sottoesposti

Caro Andrea
E' giusto e sacrosanto che ognuno viva le proprie passioni come meglio crede...e' il vero modo per divertirsi...
da Giorgio Festa
mer apr 23, 2014 9:52 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Negativi sottoesposti
Risposte: 44
Visite : 28071

Re: Negativi sottoesposti

Non sempre esporre una pellicola 400 iso a 200 significa sovraesporre. Dovremmo fare una piccola digressione sui concetti di sensibilità nominale (quella indicata dai fornitori e che generalmente viene calcolata a metà della curva caratteristica della pellicola stessa e che quindi può cambiare tona...
da Giorgio Festa
mer apr 23, 2014 9:46 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Negativi sottoesposti
Risposte: 44
Visite : 28071

Negativi sottoesposti

Non sempre esporre una pellicola 400 iso a 200 significa sovraesporre. Dovremmo fare una piccola digressione sui concetti di sensibilità nominale (quella indicata dai fornitori e che generalmente viene calcolata a metà della curva caratteristica della pellicola stessa e che quindi può cambiare tonal...
da Giorgio Festa
mer apr 23, 2014 9:03 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Negativi sottoesposti
Risposte: 44
Visite : 28071

Re: Negativi sottoesposti

Eventualmente, per limitare leggermente il bloccaggio delle alte luci (densità elevate del negativo) potresti provare a ridurre un po' il tempo di sviluppo...dovresti però fare delle prove per capire di quanto ridurre...