Arrivato da qualche giorno, solo sfogliato per una curiosità veloce figlia del nostro tempo.
Le fotografie e i testi necessitano di essere assaporati con calma.
In concomitanza con l'uscita del libro anche una mostra a Trieste
Per info geografiesommerse@gmail.com
La ricerca ha trovato 11 risultati
- mer ago 09, 2023 9:37 pm
- Forum: CONSIGLI DI LETTURA E VISIONE, GRANDI DELLA FOTOGRAFIA
- Argomento: Geografie sommerse Monika Bulaj
- Risposte: 1
- Visite : 7836
- dom lug 09, 2023 9:45 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Sviluppo D-23
- Risposte: 17
- Visite : 9456
Re: Sviluppo D-23
Non ho mai provato il D23.
Per la Fuji Across mi trovo molto bene esponendola per 64iso e sviluppandola in D76 1+1 per 6'. Ottieni un contrasto di circa 0,5 che difficilmente darà problemi in stampa.
Poi dipende molto da come esponi, ma si entra in un ginepraio.
Per la Fuji Across mi trovo molto bene esponendola per 64iso e sviluppandola in D76 1+1 per 6'. Ottieni un contrasto di circa 0,5 che difficilmente darà problemi in stampa.
Poi dipende molto da come esponi, ma si entra in un ginepraio.
- lun set 26, 2022 10:27 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Le pellicole in realtà non scadono???
- Risposte: 6
- Visite : 7665
Re: Le pellicole in realtà non scadono???
L'articolo di riferimento sembra essere più una chiacchierata fra amici al circolo che una considerazione basata su prove effettuate su più rulli conservati nei più svariati modi. In generale il degrado di una pellicola b/n ben conservata è contenuto, anche a distanza di qualche anno potrebbe ancora...
- mer mar 09, 2022 7:46 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Tetenal Centrabrom, che fine ha fatto ??
- Risposte: 2
- Visite : 6693
Re: Tetenal Centrabrom, che fine ha fatto ??
https://tetenal.it/sviluppi-carta-b-n/563-eukobrom-1-lt-tetenal.html https://www.ars-imago.com/shop/tt100296-tetenal-eukobrom-liquido-concentrato-conf-1l-5326#attr=5332,5333,5334,5335,5336 Il CENTRABRON sembra sparito e per quello che ho letto, in giro non si trova niente di simile. L'alternativa è ...
- dom mar 06, 2022 12:44 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Ancora in c. o.
- Risposte: 3
- Visite : 6803
Re: Ancora in c. o.
Purtroppo la consevazione di quasi tutti i prodotti chimici utilizzati oggi nel processo di sviluppo si è parecchio ridotta rispetto a come li conoscevamo parecchi anni fa. Fanno eccezzione i prodotti in polvere e, in certa misura, stop e fissaggio. I rivelatori liquidi sono stati più o meno riformu...
- dom feb 13, 2022 8:48 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 30949
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
Le Foma sono discrete pellicole, acquistate sul sito della Foma praticamente le tirano dietro. Il costo maggiore sono le spese di spedizione (18€), ma se uno ci mette 10/20 pellicole e la chimica necessaria tipo Excel, più o meno l'X-TOl con il vantaggio di essere in confezione per preparare 1lt anz...
- dom apr 04, 2021 11:25 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Una domanda
- Risposte: 9
- Visite : 12879
Re: Una domanda
Velatura? Quattro anni di "invecchiamento" non sarebbero nemmeno tantissimi ma ci può stare.
- sab feb 01, 2020 4:27 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: quale laboratorio b/n analogico?
- Risposte: 1
- Visite : 10153
Re: quale laboratorio b/n analogico?
Ciao...
A Firenze puoi trovare Fotomorgana, lavorazione praticamente artigianale.
Ti suggerisco anche Laboratorio Fotogrfico Ligure di Sandro Presta, devi spedire ma ne vale la pena.
A Firenze puoi trovare Fotomorgana, lavorazione praticamente artigianale.
Ti suggerisco anche Laboratorio Fotogrfico Ligure di Sandro Presta, devi spedire ma ne vale la pena.
- lun dic 09, 2019 1:19 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 30949
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
La TRI-X nel corso degli anni è stata rivista almeno due volte, l'ultima versione sviluppa più velocemente rendendo il controllo delle alte luci un pochino più critico. Resta comunque una pellicola che a me piace, ha una sua connotazione particolare. Per quanto riguarda la T-MAX probabilmente stiamo...
- dom dic 08, 2019 6:22 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 30949
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
Diciamo che oggi la "mitica" TRI-X non è più quella di un tempo.
In alternativa per restare in casa Kodak potresti usare la T-MAX 400, magari esponendola a 200 in caso di forti contrasti e trattandola di conseguenza.
In alternativa per restare in casa Kodak potresti usare la T-MAX 400, magari esponendola a 200 in caso di forti contrasti e trattandola di conseguenza.
- mer ago 10, 2011 1:20 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Neopan 1600 introvabile
- Risposte: 12
- Visite : 9087
Re: Neopan 1600 introvabile
Voci da oltre oceano danno in dismissione anche la 400.errore404 ha scritto:_Aenea_ ha scritto: La Fnac ha solo le Neopan 400, ci sono passato proprio questa mattina.
Le 400 si trovano dappertutto...
Ciao,
Umberto