La ricerca ha trovato 9 risultati
- mer lug 11, 2012 5:00 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: sviluppo sbagliato... o M6 con problemi..
- Risposte: 35
- Visite : 31382
Re: sviluppo sbagliato... o M6 con problemi..
Forse ho dimenticato di dire che stampo usando la luce puntiforme...
- mer lug 11, 2012 3:36 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: sviluppo sbagliato... o M6 con problemi..
- Risposte: 35
- Visite : 31382
Re: sviluppo sbagliato... o M6 con problemi..
Quando non lo usavo ne avevo molte di più di quelle mostrate da Matteo e anche di quelle che si vedono nell'argomento 'neve sui fotogrammi'. L'argomento delle impurità sui negativi non merita che ci si scherzi sopra; per me è stata un tragedia per molto tempo: sono arrivato al punto di provare anche...
- mer lug 11, 2012 2:58 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: sviluppo sbagliato... o M6 con problemi..
- Risposte: 35
- Visite : 31382
Re: sviluppo sbagliato... o M6 con problemi..
Procediamo con ordine: In generale uso prodotti per pulizia che, come si può vedere, si usano in casa 3 - I ricambi d'acqua mi sono stati suggeriti da un venditore di pellicole prodotte con un'unica stesura, le quali tendono a raggrinzire l'emulsione con variazioni di temperatura superiori a 1 o 2 g...
- mer lug 11, 2012 10:17 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: sviluppo sbagliato... o M6 con problemi..
- Risposte: 35
- Visite : 31382
Re: sviluppo sbagliato... o M6 con problemi..
Dopo anni di prove, penso di aver risolto il problema al 95 %, almeno per quello che posso rilevare nel trattamento di un decina di pellicole l'anno, in questo modo, dopo lo sviluppo canonico: 1 - Arresto con 2 ricambi d'acqua, no acetico; 2 - Fissaggio in 2 bagni composti di 300 gr./L. di iposolfit...
- ven ago 28, 2009 5:28 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Problema nel risciacquo (?)
- Risposte: 35
- Visite : 21892
Mi riferisco al metodo di Stefano-P e gli chiedo se, lasciando il film nella spirale, una volta asciutto, non rimanga arrotolato rendendo difficoltoso l'inserimento negli album portanegativi, prima, e nel portanegativo dell'ingranditore, poi, ovvero nello scanner. Voglio comunque provare questa vari...
- mer ago 26, 2009 8:42 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Problema nel risciacquo (?)
- Risposte: 35
- Visite : 21892
L'ironia è uno dei migliori atteggiamenti della mente umana, il mio preferito. Spesso faccio dell'autoironia che viene compresa a volte come presunzione. È ben lungi da me l'idea di offendermi. Sono passati mesi in cui vi ho letto prima di decidermi ad iscrivermi e ancora parecchi giorni prima di de...
- mar ago 25, 2009 3:05 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Problema nel risciacquo (?)
- Risposte: 35
- Visite : 21892
Purtroppo non scherzo affatto, tutte le volte che ho provato a togliere qualche passaggio o a diminuire le percentuali ho visto un peggioramento della pulizia. Quando ho visto le foto ho pensato di poter contribuire in qualche modo. La centrifuga serve a far scivolare le impurità verso l'esterno: il...
- mar ago 25, 2009 12:00 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Problema nel risciacquo (?)
- Risposte: 35
- Visite : 21892
Abnch'io ho avuto questo problema e credo di averlo risolto, dopo numerosi tentativi a vuoto, negli ultimi 3 o 4 rulli con questi accorgimenti: 1 - arresto con 2 ricambi d'acqua; 2 - fissaggio con iposolfito 300 gr/L in 2 bagni (6 minuti per ogni bagno; 3 - 4 ricambi d'acqua (uso per tutto la cartuc...
- lun ago 24, 2009 8:37 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Molletta ferma-spirale
- Risposte: 12
- Visite : 7781
fermo per la spirale
Salve, sono Franco Rolla e questo è il mio primo intervento. Per il fermo della spirale uso un barattolino contenitore del caricatore 35 mm, tagliato il fondo, lo riduco alla misura di 46 mm. e va bene con la Paterson dall'imbuto grande e il coperchio piatto, quella più recente, credo; per la più ve...