La ricerca ha trovato 69 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Maurizio
- gio ott 21, 2010 9:31 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Leica M digitale a Alixandra Fazzina
- Risposte: 15
- Visite : 9411
Roberto Piero Ottavi ha scritto:Deve usare una versione di firmware a me sconosciuta perché a me, nei dati exif, non risulta se ho usato il mirino oppure no... :-)
ciao
Infatti, secondo me, leggendo dei dati exif, mi sembra che utilizzi un elmarit 24mm.
Potrei anche sbagliarmi.
- da Maurizio
- mer ago 04, 2010 8:46 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Leica M digitale a Alixandra Fazzina
- Risposte: 15
- Visite : 9411
Fa parte da poco tempo dell'agenzia di fotogiornalismo NOOR, di cui fa parte un nostro grande e stimatissimo fotografo, che ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona.
Secondo me, ma è solo un mio punto di vista, questa è fotografia.
Maurizio
- da Maurizio
- mer ago 04, 2010 5:12 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Leica M digitale a Alixandra Fazzina
- Risposte: 15
- Visite : 9411
Della specularità non ci ho pensato.
Come immaginavo, anche un'altra fotogiornalista utilizza la M8 Shobha, fotografa palermitana, figlia di Letizia Battaglia.
- da Maurizio
- mar lug 13, 2010 9:05 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: FW 2.005 per M8 e M8.2 disponibile
- Risposte: 75
- Visite : 36648
Oggi l'ho provata con il nuovo FW.
Ho notato una maggiore velocità a formattare la scheda e ad eliminare una foto. Per ora solo questo, nel mio caso.
Sicuramente, avendo avuto molti cambiamenti di otturatori, hanno pensato, meglio un FW nuovo che il cambio.
Maurizio
- da Maurizio
- ven lug 09, 2010 9:34 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: FW 2.005 per M8 e M8.2 disponibile
- Risposte: 75
- Visite : 36648
Ecco poi questa proprio non ci voleva, sperando che sia solo un caso.
Ma si potrebbe tornare indietro sulla M8 1/8000?
Meglio la strada vecchia che la nuova!!
- da Maurizio
- ven lug 09, 2010 5:04 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: FW 2.005 per M8 e M8.2 disponibile
- Risposte: 75
- Visite : 36648
Ma il problema del fault dell'otturatore non c'era sulla M8.2, che lo introduca questa versione....???? Faccio notare che una parte della nota di commento, che stranamente non è stata tradotta nella versione italiana, specifica che l'upgrade è irreversibile solo per la M8.2 e per la M8u con l'ottur...
- da Maurizio
- ven lug 09, 2010 4:13 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: FW 2.005 per M8 e M8.2 disponibile
- Risposte: 75
- Visite : 36648
Da quanto leggo per i possessori della M8 con 1/8000 non va scaricato? E per quale motivo non si potrebbe scaricare e installare?
Buona serata a tutti.
- da Maurizio
- gio lug 01, 2010 3:32 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: M8 ai professionisti
- Risposte: 27
- Visite : 13307
Andando a vedere che news ci sono all'agenzia NOOR, (tra l'altro fa parte un nostro famoso fotogiornalista italiano) ho visto una nuova socia, Alixandra Fazzina. Guardando il suo sito e il suo portfolio, cosa ho notato? Bhe tutti i suoi servizi sono fatti con una Leica M digitale. Il nome del file c...
- da Maurizio
- dom giu 13, 2010 1:54 am
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: M8 ai professionisti
- Risposte: 27
- Visite : 13307
Inoltre chi fa reportage è (di solito) poco pagato: campare non sarebbe facile e perdere anche una foto per mettere a fuoco con un mirino a telemetro, una fotocamera che non permette il live-view (sarebbe comodo con la "M", perché sarebbe istantaneo visto che non c' è lo specchio), si con qualità a...
- da Maurizio
- ven giu 11, 2010 9:41 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: M8 ai professionisti
- Risposte: 27
- Visite : 13307
Maurizio, molto onestamente: le Reflex professionali hanno performance assolutamente e inequivocabilmente al top. Ho amici fotografi professionisti (ci mangiano!!) nella moda, nello sport e nel giornalismo. E non possono OGGI che usare Reflex veloci, precise e potenti. Nella fotografia di reportage...
- da Maurizio
- ven giu 11, 2010 4:43 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: M8 ai professionisti
- Risposte: 27
- Visite : 13307
Ma non potrebbe essere per una questione di praticità e velocità nello scattare e elasticità negli iso alti? Oltre a poter montare zoom?
Io parlo di fotogiornalisti, e non fotografi che lavorano in studio, professionisti che stanno sul campo.