La ricerca ha trovato 46 risultati

da Claudio Tizzani
ven giu 11, 2010 11:09 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Quattro 35mm alla sbarra (Pino Caprio)
Risposte: 101
Visite : 120375

Ciao Giampaolo

ti ho inviato il file pdf...
da Claudio Tizzani
ven giu 11, 2010 2:17 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Quattro 35mm alla sbarra (Pino Caprio)
Risposte: 101
Visite : 120375

Scaricato...grazie!!!

Saluti a tutti gli amici del forum...
da Claudio Tizzani
gio ott 22, 2009 12:13 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: M9, sì, d'accordo, però...
Risposte: 36
Visite : 17865

Credo che RPO abbia saputo esprimere molto bene una mia intima convinzione per me il grande salto di qualità è stato passare dalla RD-1 alla M8 quindi la M9 può attendere... Posso spezzare una lancia in favore della "vecchia" M8? Avere a disposizione 1/8000 contro 1/4000 di sec ti consente di fotogr...
da Claudio Tizzani
ven ott 16, 2009 12:36 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Il rumore digitale nella M8...
Risposte: 5
Visite : 3421

Grazie mille per i vostri suggerimenti e consigli!!!
da Claudio Tizzani
ven ott 16, 2009 1:32 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Il rumore digitale nella M8...
Risposte: 5
Visite : 3421

Il rumore digitale nella M8...

Ciao a tutti gli amici del forum con riferimento agli scatti DNG prodotti dalla Leica M8 a sensibilità alte (p.es. 640 iso o superiori) come vi comportate con il comando riduzione disturbo presente in ACR di Photoshop o in Lightroom? Agite di più sulla luminanza o sul colore? Come varia l'intervento...
da Claudio Tizzani
mar ott 13, 2009 2:36 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Sua Maestà Elmar, Sua Maestà Hektor sulla M9
Risposte: 24
Visite : 12019

Era ora!!! Finalmente ti sei deciso ad usarlo!!!
Ma continua...non riporlo nella vetrinetta... :lol:
da Claudio Tizzani
mer apr 30, 2008 3:56 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: TMax 100 nella nuova confezione: problemi di sviluppo!
Risposte: 8
Visite : 6820

Grazie a Giorgio e Roberto per i vostri preziosi consigli vedrò di ridurre le agitazioni anche se quando ho sviluppato le altre TMax 100 e 400 non ho avuto mai di questi problemi e l'agitazione è la medesima. Sulle cariche elettrostatiche non so che dire cercherò magari di avvolgere la pellicola nel...
da Claudio Tizzani
mer apr 30, 2008 11:47 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: TMax 100 nella nuova confezione: problemi di sviluppo!
Risposte: 8
Visite : 6820

TMax 100 nella nuova confezione: problemi di sviluppo!

Carissimi amici ho acquistato la TMax 100 formato 35mm quella contenuta nella nuova confezione all'interno della quale non sono più riportati i tempi di sviluppo ma il link del sito della Kodak dove è possibile reperire i tempi di sviluppo. Visitando il sito della Kodak mi è sembrato di capire che l...
da Claudio Tizzani
mer apr 23, 2008 12:20 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Agfa APX 400 (nuova) e Rollei Retro 400: sviluppi
Risposte: 2
Visite : 3251

Agfa APX 400 (nuova) e Rollei Retro 400: sviluppi

Cari amici del forum secondo me si tratta di due pellicole molto simili vendute a prezzi diversi: più economica la Agfa più cara la Rollei. Al di là del problema che una volta asciugata la Rollei Retro si imbarca anche se viene impiegato l'imbibente rendendo non facile la scansione volevo domandarvi...
da Claudio Tizzani
mar apr 22, 2008 11:42 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Fuji Neopan SS 100
Risposte: 4
Visite : 4565

Grazie a Carlo ed Elia farò tesoro dei vostri consigli (sempre che riesca a trovarla ancora la Neopan SS 100) il Rodinal è imbattibile come durata una volta aperto (il Gradual non è così longevo) inoltre si può regolare molto bene il contrasto agendo sulla diluizione. Il problema è che se si deve sc...
da Claudio Tizzani
lun apr 21, 2008 9:38 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Fuji Neopan SS 100
Risposte: 4
Visite : 4565

Fuji Neopan SS 100

Ciao a tutti gli amici del forum devo sviluppare una Neopan SS 100 in formato 35mm ho letto che presenta una grana "disordinata" e un basso contrasto per essere una pellicola 100iso ma una buona resa per quanto concerne la scala dei grigi. Quindi dovendo scansionare i negativi una volta sviluppati p...
da Claudio Tizzani
mar ott 23, 2007 11:55 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Sviluppo in 2 bagni
Risposte: 7
Visite : 5594

Sto meditando di tirare una TMax 400 a 1600 usando anzichè il Microphen il Tmax developer 1+4 e la tecnica del bagno d'acqua intermedio.

Cosa ne pensate?

Claudio
da Claudio Tizzani
mar lug 10, 2007 3:55 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Aumentare contrasto
Risposte: 6
Visite : 6291

Ciao Emiliano

io la TRIX 400 esposta a 320 la sviluppo nel seguente modo:

Rodinal 1+25 7' (minuti) a 20°C
Agitazione 30" (secondi) cioè circa 15 capovolgimenti iniziali e poi 2 capovolgimenti ogni 30" (secondi).

Claudio
da Claudio Tizzani
mer lug 04, 2007 12:22 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Filtro infrarossi
Risposte: 7
Visite : 5039

Ciao

la P.F.G di Felix Bielser vende per corrispondenza e tratta l'Helliopan da Felix ho acquistato il mio Heliopan RG 715 Passo III per la mia Rolleiflex Planar f/2,8.
Io i filtri della B+W e gli anelli adattatori li acquisto da un amico di Cremona titolare di Photo Discount.

Claudio
da Claudio Tizzani
mar lug 03, 2007 7:26 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: E' ARRIVATO !
Risposte: 42
Visite : 21716

Ciao sono sicuro che le due foto sono state scattate nel medesimo giorno a pochi minuti l'una dall'altra giusto il tempo di cambiare l'obiettivo e non credo sia stata rifilata con PS. Certo che giudicando sul monitor di un computer (impresa non facile) mi sembra che per i possessori di una M8 la sce...