Grazie Michele, l'ispirazione al GB nazionale c'è tutta, tanto più che giocavo in casa del Leone....di san Marco 8) Il vaporetto era sbandato, e io guardavo da un'altra parte..... La lascio così, è un momento che mi ha fatto bene, molto oltre i risultati ottenuti. Il doge Mario Mazziol mi onorò a fa...
Eccomi qui, attore e regista con la M8 n.3333333 dedicata a Roberto Piero Ottavi e l'inossidabile , visto che è di ottone cromato, summilux 35 1'4 prima serie, 1960, comunque piu giovane di me....
Coraggio, è la nemesi del digitale.....
Che sia una delaminazione del vostro sensore, come per i fortunati m9isti?
Scherzo, ma almeno voi il sensore lo cambiate a casa con una quindicina di euro e 5 minuti......
Scusate l'ot, bonne chance
Un interessantissimo talk show, forse più sociologico che fotografico. Inevitabile secondo me la preclusione dei Presenti nei confronti del digitale, che di fatto ha inflazionato talmente il loro Lavoro , il loro mondo che non c'è più. Ma è il tema che lega cultura, passione per una fotografia che s...
Sensori del genere li vedo su una macchina come la hassy swc. Hai talmente tanto per le mani che non servono ottiche intercambiabili, ma quell'unica lente dovrebbe essere , per esempio, un apo macro Summilux fle da circa 21 mm, esente da distorsione, se volete asferico.....e con risoluzione ed mtf d...
Assolutamente esagerata, IMHO, perché un sistema a 61 mp pretende una catena qualitativa altissima, a partire da chi scatta, per finire alla stampante.
Se tutto va bene, poi dove la metti una stampa da 10 metri di lunghezza?