La ricerca ha trovato 13 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Alessandro Castello
- lun set 28, 2009 5:59 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Agfa APX 100
- Risposte: 9
- Visite : 7461
Un saluto al forum, desidero chiedervi un chiarimento su questa pellicola. Ho notato che in commercio ne esistono due versioni, Agfapan APX 100 e Agfa APX 100 se sono pellicole diverse potete spiegarmi il perché. Spero di essere stato sufficientemente chiaro ma non saprei dirvi altro. Grazie Ciao Sp...
- da Alessandro Castello
- gio ago 06, 2009 4:56 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Uso dei filtri UV/IR
- Risposte: 7
- Visite : 3654
Grazie, visto che praticamente no se ne può fare a meno la domanda che mi faccio è perché allora non l'abbiano montato direttamente sul sensore senza fare tante storie.
Ciao
- da Alessandro Castello
- mar lug 21, 2009 2:41 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: UV/IR su Summicron 90 svitabile
- Risposte: 6
- Visite : 2907
Roberto Piero Ottavi ha scritto:"E soprattutto se quando ho montato il filtro con un ipotetico anello adattatore posso
ancora usare il suo paraluce telescopico, dato che dovrò mettere un filtro più grosso con la riduzione. "
Secondo te ??
Ciao
Mi vuoi proprio umiliare.
Ciao

- da Alessandro Castello
- lun lug 20, 2009 5:52 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: UV/IR su Summicron 90 svitabile
- Risposte: 6
- Visite : 2907
Andrea De Sanctis ha scritto:Infatti ci sono quelli B+W,il diametro è 48mm.
Lo uso regolarmente.
Ciao
Scusate ragazzi ma non ne ero a conoscenza , credevo ingenuamente che fosse un tipo di filtro costruito e dedicato solo per M8. Vi ringrazio per la dritta, provvederò subito.
Ciao

- da Alessandro Castello
- lun lug 20, 2009 4:58 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: UV/IR su Summicron 90 svitabile
- Risposte: 6
- Visite : 2907
Buonasera al Forum, mi chiedevo come posso montare un filtro UV/IR sul summicron 90 svitabile visto che i filtri offerti a catalogo coprono solo una fascia di diametri. E soprattutto se quando ho montato il filtro con un ipotetico anello adattatore posso ancora usare il suo paraluce telescopico, dat...
- da Alessandro Castello
- lun lug 06, 2009 6:40 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: DNG e Jpg
- Risposte: 13
- Visite : 5515
MarcoLR ha scritto:per prima cosa, devi specificare se parli di stampa con la tua stampante o in laboratorio...
Scusa, in laboratorio.
- da Alessandro Castello
- lun lug 06, 2009 6:15 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: DNG e Jpg
- Risposte: 13
- Visite : 5515
Quindi Marco da quello che ho capito, comunque la stampa si fa' sempre dal jpg indipendentemente da dove proviene. O sbaglio.
- da Alessandro Castello
- lun lug 06, 2009 5:31 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: DNG e Jpg
- Risposte: 13
- Visite : 5515
Buona sera al Forum, mi scuso anticipatamente con gli esperti di informatica perché io con il PC sono proprio una frana. Quello che vi chiedo è questo, se io scatto una foto oggettivamente bella sotto tutti i profili, conviene sempre stamparla dal DNG o posso stamparla direttamente dal Jpg. Ci sono ...
- da Alessandro Castello
- mer lug 01, 2009 10:30 am
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: M8.2 e 21mm
- Risposte: 11
- Visite : 5139
Roberto Piero Ottavi ha scritto:La focale 21 è l'unica che può essere esattamente inquadrata con il mirino esterno del 28 , Leica o non Leica poco importa.
Ciao
Grazie Roberto, per fortuna posseggo il mirino del 28.
Ciao
- da Alessandro Castello
- mer lug 01, 2009 7:48 am
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: M8.2 e 21mm
- Risposte: 11
- Visite : 5139
Buongiorno al forum, ho un po' di confusione riguardo le cornicette della M8.2 e la domanda è la seguente. Montando un'elmarit 21/2.8 asph. se non sbaglio compaiono le cornicette 24/35 di conseguenza tenendo conto del fattore di ingrandimento della macchina devo usare un mirino supplementare. Quale?...